Amandola: Approvato il progetto esecutivo per il nuovo ospedale

2' di lettura 24/07/2019 - Avviata la procedura per la gara di appalto

Un traguardo davvero importante per tutto il Territorio Montano, per l'intera città di Amandola e per la sua Amministrazione Comunale.
Un risultato desiderato, cercato, voluto ed ottenuto con tenacia ed impegno costante, insieme al Presidente Regionale Ceriscioli, in questi tre anni post-sisma. Sicuramente un punto di svolta per l’intera area montana.
La comunicazione ufficiale, dalla Regione Marche, è arrivata nella mattinata di ieri lunedì 22 Luglio, ma già da giorni negli uffici del Comune di Amandola si aspettava l’attesa notizia.
Nel frattempo l’Amministrazione Comunale ed i rispettivi tecnici avevano lavorato agli ultimi rilevamenti nell’area di costruzione del Nuovo Ospedale, così da completare tutti gli step propedeutici richiesti, come la verifica preventiva della presenza di ordigni bellici o di interesse archeologico o il parere definitivo dell’Anac per il completamento dell’iter amministrativo. Il Decreto delle Regione Marche n. 47 del 22 luglio è stato presentato ed illustrato nel dettaglio nell’ultimo Consiglio Comunale, svoltosi ieri sera alle ore 21.00. “Ci siamo finalmente, l'iter è completato ed il tutto è stato decretato. Ci siamo Riusciti. ! ”.
Queste le prime parole del Sindaco Adolfo Marinangeli, che, emozionato dalla bella notizia, ha poi continuato: “E’ un sogno che diventa realtà. Abbiamo voluto ottenere questo grandissimo risultato e con impegno, dedizione e tanto lavoro abbiamo raggiunto la nostra prima meta.
Ora ce ne aspettano tante altre ma con altrettanta costanza ed unione arriveremo anche alle altre . La prossima è la gara di appalto a livello europeo già predisposta ed avviata e che verrà aperta a breve entro i primi giorni di settembre. Un importante risultato raggiunto grazie soprattutto alla determinazione ed impegno del Presidente Ceriscioli, della sua squadra e di molti dirigenti e tecnici Regionali che si sono assiduamente impegnati in tal senso”.
L’intero progetto prevede un investimento di 18,8 milioni di euro, che comprende anche la donazione di 5 milioni di euro giunta ad Amandola dopo il sisma del 2016 dalla Rosneft società petrolifera russa . Questa importante opera pubblica sarà la più grande dell’era moderna della Città e la più importante dell’intera zona montana, ma sarà anche la più grande tra tutte le opere pubbliche della ricostruzione post-sisma e punto di riferimento per tutti i Comuni limitrofi del versante est del Parco nazionale dei monti Sibillini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2019 alle 21:18 sul giornale del 25 luglio 2019 - 2058 letture

In questo articolo si parla di politica, amandola, Comune di Amandola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a92m





logoEV
logoEV
logoEV