x

Porto Sant'Elpidio: Conclusa la serie di incontri alla casa del volontariato

2' di lettura 25/06/2019 - Un confronto con i cittadini elpidiensi sull'importanza di essere in Europa e di esserci da protagonisti per poi ragionare insieme sulla tutela del "Made in" tema particolarmente caro ai produttori locali

Tanti e tanti gli argomenti trattati e tutti di di notevole interesse.
Non sono mancati spunti di riflessione sul buon governo locale e se ne è parlato con uno dei sindaci più influenti a livello regionale e nazionale, l'avv. Valeria Mancinelli, sindaca del Comune di Ancona.
Premiata quale migliore sindaco donna a livello mondiale, la Mancinelli ha portato l'esempio del buon governo del fare, risposte concrete come fattori che hanno fatto sì che, nel 2018 la sua riconferma alla guida del Comune di Ancona, sia stata considerata un "modello" dai media nazionali e non solo considerato il periodo di grossa difficoltà attraversato dal PD.
Coinvolgente l'incontro sulla difesa dei diritti civili riflettendo sul DDL Pillon e e su ciò ciò che potrebbe comportare nel caso in cui venisse convertito in legge: lo smantellamento di conquiste in tema di diritto di famiglia, di difesa dei minori e di diritti delle donne.
"La comunità ci ha chiesto di tornare a parlare in mezzo alle persone, di tornare a dialogare con loro" dice la segretaria Canzonetta "ed il PD di P.S.Elpidio ha voluto raccogliere questo invito nella convinzione che in una comunità è importante ascoltare il punto di vista degli altri, stimolare la riflessione ed il dibattito".
"Da questi incontri si esce sempre con un qualcosa in più, un pensiero su cui riflettere, un'idea da condividere" prosegue Canzonetta.
Ci si ferma per la pausa estiva per poi riprendere a settembre. "L'intenzione è - dice la segretaria - creare un appuntamento più o meno cadenzato per affrontare diversi temi. Non è facile perché sono tante le questioni che vorremmo affrontare come partito - dall'ambiente al lavoro alla sicurezza al turismo alle difficoltà sociali, dalla sanità ai giovani - ed è richiesto un grosso sforzo".
"Ne abbiamo di argomenti di cui discutere, non credete?". "In realtà vorrei che ci fosse una partecipazione attiva dei cittadini sia attraverso la loro presenza e partecipazione ma che anche loro stessi vincano l'inerzia e lo sconforto verso la politica, e tornino a dialogare con noi".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2019 alle 09:21 sul giornale del 26 giugno 2019 - 583 letture

In questo articolo si parla di politica, incontri, porto sant'Elpidio, made in italy, casa del volontariato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a8WC





logoEV
logoEV
logoEV