x

Premio nazionale per la Scuola Primaria di Falerone grazie a un’etichetta dedicata all’olio

2' di lettura 04/06/2019 - Nell’etichetta ideata e disegnata dagli alunni di Falerone è rappresentato un dolio, tipico contenitore per olio utilizzato fin dall’età romana.

Gli alunni della scuola Primaria di Falerone capoluogo si sono guadagnati la ribalta nazionale grazie al XVI edizione del premio “Caccia all’Etichetta” (Progetto BimbOil), organizzato dall’Associazione italiana Città dell’Olio e dedicato alle scuole con la finalità di fornire strumenti di conoscenza delle tradizioni culturali, enogastronomiche e nutrizionali dell’olio extravergine di oliva Dop e Igp.
Hanno partecipato diverse centinaia di scuole e la Primaria di Falerone si è classificata al secondo posto assoluto grazie a un lavoro raffinato e ben pensato, che ha conquistato la giuria per “l’originalità e le tecniche miste utilizzate nella composizione dell’etichetta, elegante nella forma e nella sostanza”.
Nell’etichetta ideata e disegnata dagli alunni di Falerone è rappresentato un dolio, tipico contenitore per olio utilizzato fin dall’età romana. Il nome utilizzato per l’etichetta, “Piant’Olio”, scaturisce dalla pianta d’ulivo caratteristiche di Falerone: il Piantone.
L’immagine scelta per dare corpo all’etichetta, non poteva che essere quella del teatro romano di Piane di Falerone, testimonianza bimillenaria della colonia romana qui presente fin dal I secolo avanti Cristo.
Un podio importante, medaglia d’argento nazionale frutto del certosino lavoro degli alunni, del sostegno delle maestre e di un gioco di squadra che ha regalato a Falerone un fine d’anno col botto.
Per celebrare l’importante riconoscimento, giovedì 6 giugno alle ore 10, nella cavea del teatro romano, si svolgerà la cerimonia ufficiale di premiazione in presenza dei vertici dell’associazione Città dell’Olio, degli alunni e delle maestre della scuola Primaria, del sindaco Armando Altini, della dirigente scolastica Patrizia Tirabasso e del vice presidente della Provincia Stefano Pompozzi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2019 alle 17:03 sul giornale del 05 giugno 2019 - 4006 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a8fJ





logoEV
logoEV
logoEV