x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Fermo: Alla Sala degli Artisti la proiezione di "Kobarid"

2' di lettura
361

da Sala degli Artisti Fermo


Martedì 4 Giugno ore 21.30 alla Sala degli Artisti, serata evento con la proiezione in esclusiva regionale del documentario "Kobarid" del regista Christian Carmosino Mereu, che parteciperà in collegamento Skype.

Kobarid è una cittadina slovena, nell’alta valle dell’Isonzo, in passato nel territorio italiano e poi ceduta, nel 1947, alla Jugoslavia. Con il suo nome italiano, Caporetto, diviene immediatamente evocatrice di una pagina di storia sanguinaria, teatro di quella battaglia della Prima guerra mondiale, tra il 24 ottobre e il 27 novembre 1917, che vide fronteggiarsi l’esercito italiano e quello austriaco, che provocò vittime nell’ordine delle decine di migliaia, in quella che si ricorda come la più clamorosa disfatta italiana.
Ora Kobarid è una tranquilla località di villeggiatura, punto di partenza per escursioni, rafting sul fiume o passeggiate e arrampicate in montagna. Ma in quei luoghi incontaminati, in quella natura idilliaca, sono depositati i ricordi di quell’immane tragedia. Il lavoro compiuto dal regista mira a dare voce a quelle parole e a quei pensieri, a quel dolore, nell’aria in quel paesaggio di neve, montagne e ruscelli.
Lo fa con una struttura che alterna le immagini di quei luoghi come sono oggi e lo schermo nero che fa da sfondo alla lettura dei diari dei soldati che parteciparono a quell’eccidio e a pagine della letteratura della grande guerra, lettura affidata alla voce sapiente e solida di Alessio Boni.
Da un lato c'è la natura indifferente alle grandi tragedie umane che si sono depositate nel suo alveo, che prosegue il suo corso, assimila e metabolizza le ferite in un attimo. Dall’altra parte c’è l’uomo che invece ha il dovere di serbare e tenere viva la memoria. Iniziativa all'interno del festival Assai Essai Scuola