articolo
Porto San Giorgio: si parla di arte col Fai


Un'arte difficile quella dell'Architettura in cui “Bello” e “Brutto” si intrecciano a funzioni usufruibili da tutti e diventando di volta in volta luogo delle meraviglie o “ecomostro”. Da che la storia è tale, gli architetti hanno cercato di ottenere la perfezione dandosi delle regole spesso con la presunzione di renderle assolute legandole a variabili indipendenti: la geometria, gli elementi costruttivi, la tecnica, i materiali, il colore e poi ancora la tradizione, la religione, il potere, l'universo e il corpo umano. Da Vitruvio a Le Corbusier passando attraverso Leon Battista Alberti e Palladio, il successo di un'opera architettonica, in quanto artistica, ha una componente irrazionale che investe non solo il gusto e la cultura dell'osservatore (pittura e scultura) o l'attitudine all'armonia sonora dell'ascoltatore (musica) ma anche la corretta risposta alla destinazione d'uso”
Abstract del testo della conferenza di Federico Cellini
L'appuntamento è per sabato 9 Marzo presso la splendida sala Castellani di Porto San Giorgio, alle ore 18.
Iniziativa patrocinata dal comune rivierasco e ad ingresso su contributo libero.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a4YC