Protezione Civile: Prosegue a tutto campo l'attività addestrativa del Gruppo Comunale

2' di lettura 30/01/2019 - In questi giorni sono stati organizzati un corso pratico all’autoparco comunale e un addestramento intercomunale. Redatto anche un progetto per diffondere la cultura di Protezione Civile nelle scuole

Continua con diversi progetti l’attività pratico-addestrativa del Gruppo Comunale di Fermo che è reduce da alcune iniziative in questo ambito, fra cui: la settimana scorsa, dopo il corso formativo teorico tenutosi nella sede di Piazza Dante, un corso pratico-addestrativo sulla ricerca dispersi sotto macerie nell’area nei pressi dell’autoparco comunale fermano, a cui hanno preso parte due nuovi volontari del Gruppo, consolidando così l’unità operativa.
Domenica scorsa, invece, al lago Torrione di Montegranaro si è tenuta un’esercitazione intercomunale dell’Unità Soccorso Alluvionale cui hanno preso parte i Gruppi Comunali di Protezione Civile di Fermo, Montegranaro e Sant’Elpidio a Mare.
All’attività hanno preso parte operatori con specifiche competenze nell'ambito di intervento del rischio idrogeologico (previsto nei “Piani Comunali di Emergenza”).
Addestramento intercomunale che si è tenuto con l’obiettivo di realizzare una proficua collaborazione e scambio di pratiche fra Gruppi Comunali, diretti alla corretta gestione e al superamento delle fasi emergenziali prevedibili e che ha visto la partecipazione di più di 30 volontari, che in particolare hanno effettuato: prove pratiche di navigazione mediante battello pneumatico per trasporto e salvamento civili isolati, individuazione e trasmissione coordinate geografiche mediante GPS e comunicazioni con ausilio di radio trasmittenti, hanno utilizzato attrezzatura per il recupero in acqua, tramite corda da lancio specifica, utilizzata in operazioni di soccorso.
Utilizzati anche motopompe idrovore e attrezzatura specifica per interventi di taglio legno in situazioni emergenziali. Prosegue anche l’attività di diffusione della cultura di Protezione Civile del Gruppo Comunale di Fermo e che ha visto nei giorni scorsi all’Itet “Carducci – Galilei”, un incontro introduttivo propedeutico alla compilazione in aula di schede agibilità post-sisma Aedes.
Il Gruppo Comunale di Fermo, con il responsabile dott. Alessandro Paccapelo, dirigente comunale, della coordinatrice Rossella Canigola e di Lorenzo Paniccià, referente comunale, ha redatto anche un progetto di diffusione della cultura di Protezione Civile per coinvolgere le scuole dell’obbligo cittadine.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2019 alle 16:22 sul giornale del 31 gennaio 2019 - 319 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3M4





logoEV
logoEV
logoEV