x

SEI IN > VIVERE FERMO > CULTURA

comunicato stampa
Montegranaro: “Libertà e convivenza pacifica sono obiettivi imprescindibili”

2' di lettura
386

dal Comune di Montegranaro


Le riflessioni del Sindaco in occasione del Giorno della Memoria

Abbiamo il dovere di non dimenticare l'orrore dello sterminio e delle persecuzioni, abbiamo il dovere di dare voce a tutte le vittime innocenti del popolo ebraico e delle minoranze, ai deportati militari e politici italiani la cui vita è stata annientata nei campi nazisti. Non possiamo dimenticare il Male che gli uomini sono stati capaci di infliggere ad altri esseri umani, senza rispetto per la singolarità e la dignità di ciascuno.
Dobbiamo ricordare e tramandare l'insegnamento di ciò che è avvenuto alle giovani generazioni perché comprendano che la libertà e la convivenza pacifica sono obiettivi imprescindibili al cui raggiungimento occorre sempre lavorare. Perché il male e le violenza crescono nella debolezza di una comunità, nella fragilità delle Istituzioni, per l'indifferenza dei più.
Le iniziative commemorative programmate a Montegranaro hanno lo scopo di tenere viva l'attenzione e interrogare la coscienza civile, "perché la Memoria non si attenui e non si smarrisca mai" come auspica Sua Eccellenza il Prefetto di Fermo Maria Luisa D'Alessandro. In questa direzione si inserisce l'operato di Gioia Bartali, nostra concittadina, che ringrazio per il suo impegno nel tenere vivo il ricordo del nonno, il campione Gino Bartali che mettendo a rischio la propria vita salvò durante la guerra più di ottocento ebrei.
Su invito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Gioia ha recentemente partecipato al viaggio della memoria a Cracovia, Birkenau e Auschwitz con gli studenti che hanno vinto un concorso sulla Shoah. Sabato 26 potremo ascoltare la sua testimonianza su Rai 1 nella trasmissione "Unomattina in famiglia".
Domenica 27, come richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Prefettura, anche a Montegranaro saranno esposte a mezz'asta la bandiera nazionale ed europea.
La Prefettura rammenta che gli interventi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle celebrazioni del "Giorno della Memoria" sono consultabili sul sito www.quirinale.it.