x

Montegranaro: È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi più importanti di promozione del territorio fermano

3' di lettura 26/01/2019 - Il Sindaco Mancini "Grazie alla Pilotti e Assocalzaturifici portiamo il distretto calzaturiero all'appuntamento nazionale più importante

Lunedì 4 febbraio, infatti, si terrà il Gran Galà del Festival e della Stampa di Sanremo nell'ambito della 69a edizione del Festival della città dei fiori. Protagonista sarà il Comune di Montegranaro, che per l'occasione avrà come partner Assocalzaturifici, Regione Marche e l'associazione Marca Fermana.
“Siamo orgogliosi di rappresentare il Fermano in quello che è unanimemente riconosciuto l'appuntamento mediatico più rilevante a livello nazionale - commenta il Sindaco Ediana Mancini -. Ancora una volta voglio ringraziare la nostra Consigliera comunale Laura Latini, che si è spesa e continua a spendersi per la riuscita di un appuntamento che vedrà la partecipazione di oltre 150 giornalisti italiani ed esteri, oltre a numerose autorità e personaggi del mondo dello spettacolo. Non posso non spendere un ulteriore ringraziamento per Annarita Pilotti, presidente di Assocalzaturifici, che ha subito sposato il progetto consapevole dell'enorme visibilità che il Gran Galà potrà avere per un distretto calzaturiero in difficoltà ma capace, grazie alla presenza di aziende solide e capaci sempre di rinnovarsi, di affrontare le nuove sfide che il mercato globale impone a tutti i settori della nostra economia.
Come Amministrazione comunale, a partire dal Consiglio comunale aperto del 2017, ci siamo impegnati in questi anni per il raggiungimento di un obiettivo strategico come il riconoscimento dell'area di crisi complessa, confrontandoci con il mondo imprenditoriale e cercando insieme soluzioni concrete. Oggi, dopo essere riusciti in quella che sembrava una missione impossibile, è il tempo di ragionare insieme per dare forma e sostanza a progettualità che riattivino quelle dinamiche che hanno fatto grande il nostro territorio, gettando lo sguardo a quel futuro che si avvicina sempre più velocemente e che ci richiede – istituzioni, associazioni di categoria, sindacati, lavoratori e mondo della formazione – impegno, piena condivisione e concretezza”.
“Il calzaturiero made in Italy è uno dei settori più virtuosi: per le piccole e medie imprese oggi servono strategie vincenti, capaci di cogliere le evoluzioni del mercato del futuro – rimarca la Pilotti -. Il mercato è costantemente in trasformazione e il consumatore in continua evoluzione, per questo le aziende cercano di attuare al proprio interno cambiamenti strutturali che consentano di guardare al futuro in un’ottica globale. Tutto questo senza rinunciare alla creazione di un prodotto di qualità, in cui convivono manualità, artigianalità, tradizione e innovazione che contraddistinguono l’eccellenza della calzatura made in Italy”.
Per aiutare le imprese italiane a raccontare le proprie creazioni e promuovere l’Italia della calzatura, Assocalzaturifici ha creato ItalianShoes (www.italianshoes.com), una piattaforma online che risponde, consiglia, diverte, informa, crea conoscenza e consapevolezza intorno a un prodotto unico. Non solo curiosità, ma una vera e propria miniera di cultura sul tema della calzatura italiana: un viaggio, virtuale, tra quei distretti, quelle idee di stile, quei negozi in tutto il mondo, quel modo unico di fare le cose che solo gli italiani hanno quando si tratta di produrre il bello.
“Tutelare la bellezza, l’autenticità e lo stile restano però cruciali per creare una calzatura artigianale e di qualità - aggiunge la Presidente -. Per questo Assocalzaturifici attraverso Micam, il salone internazionale della calzatura, si fa promotore del Made in Italy nel mondo. Oggi all’interno della manifestazione trova spazio il meglio dell’offerta calzaturiera mondiale: migliaia di collezioni a disposizione dei buyer internazionali e manifesto di tutte le tendenze delle future stagioni. E con orgoglio possiamo affermare che il linguaggio comune di tutte le aziende protagoniste di Micam è ancora una volta quello della creatività e dell’innovazione, valori che costituiscono il fondamento per la competitività dei nostri prodotti”.


   

dal Comune di Montegranaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2019 alle 00:05 sul giornale del 26 gennaio 2019 - 874 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Montegranaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3El