Fermo: 25esimo di fondazione dell’Euf, Ente Universitario del Fermano

"Nozze d’argento” con la città ed il territorio per l’Euf, Ente Universitario del Fermano che per i sui primi 25 anni dalla fondazione ha organizzato un evento celebrativo, in collaborazione con il Comune di Fermo e l’Università Politecnica delle Marche, per lunedì 28 gennaio alle ore 17.30 nella splendida cornice del Teatro dell’Aquila.
Un evento per ricordare le origini, parlare del presente e soprattutto per proiettare sempre di più sul futuro un Ente che è stato costituito nel 1992 per favorire la ripresa e lo sviluppo degli studi universitari.
Il programma dell’evento, presentato dal giornalista e scrittore Adolfo Leoni, prevede l’intervento di apertura del Sindaco di Fermo e Presidente Euf Paolo Calcinaro, il saluto delle autorità, l’intervento del Rettore dell’Università Politecnica delle Marche prof. Sauro Longhi dal titolo “la conoscenza per la crescita dei territori” e, in conclusione, il concerto dell’Orchestra Giovanile d’Archi del Conservatorio Statale di Musica “G. B. Pergolesi” di Fermo, diretta dal M° Donato Reggi.
Grazie all’Euf sono attivi oggi a Fermo la Facoltà di Ingegneria Gestionale Triennale e Magistrale, unica sede regionale ed unica nel bacino universitario da Bologna a Bari e il Corso di Laurea Infermieristica, entrambi afferenti all’Università Politecnica delle Marche (che quest’anno celebra i suoi primi 50 anni), con cui l’Euf nel dicembre scorso ha rinnovato la convenzione ventennale.
Ambedue situati in una prestigiosa ed ampia sede, appositamente ristrutturata, dispongono di specifici e qualificati servizi allo studio gestiti dall'ERSU: mensa, foresteria, spazi per lo studio e ricreativi, ecc.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2019 alle 23:58 sul giornale del 26 gennaio 2019 - 491 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a3Ej
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone