x

Amandola, obiettivo raggiunto: riapre il Cinema Europa

3' di lettura 25/01/2019 - Dopo la chiusura forzata causa sisma, in occasione della festa per il Beato Antonio, riapre il Cine-Teatro Europa. Prima proiezione: "Baffo Biscotto - Missione Spaziale".

Un importante traguardo raggiunto. Una promessa mantenuta dall’Amministrazione Comunale di Amandola. Un’opera che è stata resa possibile anche grazie alla grande solidarietà dei cittadini. Riapre il Cine-teatro Europa, con proiezioni, anteprime nazionali, film d’animazione e prime uscite. Sito in Via Marconi 6, per decenni è stato il Cinema di riferimento per gli appassionati di tutta la zona montana dei Sibillini . A seguito del devastante terremoto del 2016,il locale di pubblico spettacolo è stato dovuto chiudere per lavori di messa in sicurezza . Tuttavia l’Amministrazione Comunale ed il Sindaco Marinangeli si sono posti, fin da subito, l’obiettivo di restituire ai cittadini il loro Cinema; con volontà ed impegno in questi giorni dopo mesi di lavoro hanno raggiunto questo importante obiettivo. Giusto e doveroso sottolineare che la riapertura è stata resa possibile anche grazie ai cittadini stessi ed alla loro grande generosità. Infatti, per la ristrutturazione e riqualificazione del Cinema Europa, il Comune di Amandola ha aderito all’iniziativa dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani); tale iniziativa prevedeva il cofinanziamento del 50% delle spese di ristrutturazione di un edificio pubblico e il restante 50% da raccogliere tramite una campagna di crowdfounding. A questo punto entra in scena la solidarietà degli abitanti di Amandola, delle tante Associazioni del luogo e di alcune importanti Istituzioni quali la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno .

Grazie alle loro donazioni è stato possibile raggiungere la cifra necessaria per avviare il primo stralcio dei lavori. Dopo gli interventi di riqualificazione, ripristino ed adeguamento, progettati dall'ufficio tecnico comunale, il Cine-teatro è stato riaperto al pubblico con la funzionalità di sala eventi, infatti nei mesi passati vi si sono svolte ad esempio serate da ballo e spettacoli per bambini. Solo da Sabato 26 Gennaio, riaprirà per la prima volta, dopo gli eventi sismici, con le proiezioni Cinematografiche. La riapertura è inserita nella settimana di Festa in onore del Beato Antonio, momento dell’anno al quale la comunità amandolese è molto legata. Durante le serate, in onore del Santo protettore, si avranno appuntamenti culturali, conviviali, concerti presentazione del libro sulla storia del Beato e molto altro. La prima proiezioni sarà, dunque, Sabato 26 Gennaio e domenica 27 alle ore 17.00 con il film d’animazione “Baffo e Biscotto – missione spaziale” e per i bambini l’ingresso sarà gratuito. A seguire, anche in occasione della commemorazione per la Shoah, alle ore 21.30 sarà la volta dell’anteprima nazionale “La Croce e la Stella” di Salvatore Lo Piano, un toccante e profondo film ambientato durante il secondo conflitto mondiale presso il campo di concentramento più grande d’Italia, il “Ferramonti”, in Calabria con la presenza in sala degli attori e del Regista Lo Piano Domenica 27 Gennaio “La Croce e la Stella” verrà riproposto alle ore 21.00. La gestione del Cinema Europa è stata affidata all’esperta e professionale ditta Conti Film. Un ulteriore obiettivo raggiunto dall’Amministrazione Comunale di Amandola, grazie al sostegno di tanti cittadini; ma che non rappresenta solo un traguardo o un punto di arrivo ma è un nuovo punto di partenza, dal quale la Città di Amandola potrà continuare a crescere.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2019 alle 04:23 sul giornale del 26 gennaio 2019 - 2619 letture

In questo articolo si parla di attualità, amandola, Comune di Amandola, adolfo marinangeli, cine teatro europa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3BI





logoEV
logoEV
logoEV