x

Fermo:Giulio Scarpati e Valeria Solarino al Teatro dell' Aquila

2' di lettura 23/01/2019 - Doppio appuntamento al Teatro dell'Aquila di Fermo, con l' opera teatrale "Il Misantropo" di Molière.

Grazie alla regia di Nora Venturini, sarà possibile vederlo sabato 26 Gennaio alle ore 21:00 e Domenica 27 Gennaio alle ore 17:00.

Giulio Scarpati e Valeria Solarino portano in scena un grande classico che racconta la storia di un' amore tra due persone non destinate al lieto fine.

Alceste è un uomo determinato, che cerca di avere un confronto chiarificatore con la sua amata Celimene, mentre lei lo evita sfuggendo ad un qualsiasi dialogo con lui.

Due animi simili che si rincorrono ma non s'incontrano mai veramente, appartenenti a due mondi diversi; Celimene vive nell' élite dell' alta borghesia, mentre Alceste è un intellettuale puro, dai contorni netti, sostenitore dei suoi stessi ideali, a cui non è disposto a rinunciare.

Circondati da una serie di personaggi che raffigurano fedelmente i vizi e i difetti dell'alta società.

Alceste e Celimene ci raccontano una storia fatta di desiderio, amore, passione ma, al contempo, intrisa di mancati compromessi, di prese di posizione nette e di mancato dialogo.

Nessuno dei due è disposto a rinunciare al proprio mondo ed alle proprie visioni, diametralmente opposte, su come condurre le rispettive vite; nessuno dei due disposto a sacrificarsi totalmente per l'altro.

E così, in un' altalenante rincorrersi, per poi lasciarsi e ritrovarsi a metà strada, scorre questa vicenda quanto mai attuale.

Una storia che fa riflettere sull' Amore, sul suo vero significato, sull'aspetto donativo che ogni rapporto a due necessita per poter andare avanti e crescere.

Un sentimento che non prevede termini come indifferenza, diffidenza, mancanza di fiducia ma un concetto, quello dell'amore, quanto mai delicato e complesso, ancor di più in una società intrisa di individualismi e affermazione delle proprie libertà personali.

L' opera di Molière rappresenta l'emblema di ieri ed oggi, di sapersi lasciare andare e di avere il coraggio di mettere tutto in discussione per far posto, nella propria vita, all' amore.

Una commedia intensa, coinvolgente e dal finale non scontato, interpretata da due grandi attori del cinema italiano, resa ancora più accattivante grazie alle musiche di Marco Schiavoni.

I biglietti sono disponibili sul sito www.amatmarche.net e per maggiori informazioni si puo contattare il Teatro dell'Aquila al numero 0734 / 284295.






Questo è un articolo pubblicato il 23-01-2019 alle 23:04 sul giornale del 24 gennaio 2019 - 822 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo, Barbara Palombi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3zc





logoEV
logoEV