x

Al Cinemanzoni di Montegiorgio è andata in scena la piece teatrale: "Dormo Qui"

1' di lettura 23/01/2019 - La serata si è aperta con un commovente cortometraggio sulle popolazioni del nostro territorio colpite dal terremoto.

Successivamente, dopo una breve introduzione da parte del presentatore Michele Macchini, si è aperto il sipario sullo spettacolo “Dormo qui” scritto e interpretato da Irene Rapanelli. In una scenografia (curata da Anita Habluetzel Esposito) inscenante le mura di un piccolo e ahinoi tremolante domicilio, la protagonista cercava di non pensare ossessivamente alla possibile prossima scossa di terremoto, con il risultato di non pensare ad altro che al terremoto.
Questo la portava a compiere un continuo andirivieni dal letto al sedile dell'auto, senza però, mai trovare pace né riposo; il dolore, la paura e l'impossibilità di contrastare il volere della Natura, generosa e meschina allo stesso tempo - Tema tipicamente leopardiano. -, portano lentamente la protagonista a scavare fra le macerie causate dal sisma – Letteralmente presenti come elemento scenografico. -, finendo col ritrovare una vecchia zuccheriera d'argento della nonna, zuccheriera, mai usata da nessuno perché: Era la zuccheriera “buona”.
Tutti ne abbiamo una nella credenza, ma per quando la riserviamo? Serve veramente una zuccheriera per “tutti i giorni” e una “buona”?
Queste sono le domande che mi sono posto, non per la prima volta, osservando la performance teatrale Dormo Qui.
Oltre che sull'insonnia che i periodi di scosse sismiche possono causare, lo spettatore è stato portato a riflettere sul nonsenso dell'accumulare “cose” in una vita che, a malapena, ci appartiene.
Parte dell'incasso sarà inoltre devoluto in beneficenza alle popolazioni terremotate, su indicazione e in collaborazione con l'Associazione “Essumbó”, gesto dovuto ma encomiabile a mio dire.


   

da Francesco Maurizi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2019 alle 14:30 sul giornale del 24 gennaio 2019 - 1241 letture

In questo articolo si parla di cultura, montegiorgio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3x6





logoEV
logoEV