x

L’ANGOLO DELLA PSICOLOGA: “A spasso con il paziente”

2' di lettura 22/01/2019 - "...il dialogo costituisce una fonte di arricchimento sia in esperienza sia in emotività, è qui che sale il livello di empatia…"

È bello parlare con un paziente; il paziente parla della sua sofferenza, ma non solo, racconta del suo mondo, di come vive il suo malessere, per cui anche per il terapeuta che sta dall’altra parte, il dialogo con la persona costituisce una fonte di arricchimento sia in esperienza sia in emotività, è qui che sale il livello di empatia.
Il sentirsi accolto da parte di chi soffre è fondamentale, ma anche dare il proprio aiuto a chi lo chiede è gratificante.
Non tutti sono capaci di chiedere aiuto, perché chiedere aiuto presuppone una consapevolezza del proprio stato emotivo e psico-fisico che spesso spaventa, per cui si predilige rimanere nell’oblio, nell’incertezza e si rinuncia a trovare una via d’uscita per paura di dover affrontare un cambiamento sia del proprio essere, sia del proprio stile di vita.
Abituarsi a stare male per molti è preferibile, perché scegliere la strada del cambiamento implica coraggio, fare delle scelte significa trovarsi ad un bivio: rimanere in quella situazione per paura di dover affrontare le novità e trovarsi di fronte a qualcosa a cui non si è pronti o decidere di fare qualcosa per cambiare e stare meglio con sé stesso?
Quando si ha l’opportunità di scegliere, è il momento in cui non ci si può arrendere, però sta a noi decidere di fare il grande salto o aspettare prima o poi di cadere nel baratro.
Chi chiede aiuto forse è pronto per saltare, ha solo bisogno di una piccola o grande spinta, di trovare una vera motivazione per cambiare, cioè pensare di più a se stesso e al suo benessere per ritrovare l’armonia con se e il mondo che lo circonda.
Chi attende consapevolmente di posticipare il salto, non ha la consapevolezza che lentamente potrebbe cadere nel vuoto e mai più riuscire a risalire.






Questo è un articolo pubblicato il 22-01-2019 alle 18:39 sul giornale del 23 gennaio 2019 - 779 letture

In questo articolo si parla di psicologia, attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3wQ

Leggi gli altri articoli della rubrica L'Angolo della Psicologa





logoEV
logoEV