x

Amandola festeggia il Beato Antonio, una settimana ricca di iniziative

3' di lettura 22/01/2019 - Tutta la comunità riunita con appuntamenti religiosi, incontri, concerti ed attività culturali.

Sono passati oltre 600 anni dalla sua nascita e più di 5 secoli dalla sua morte: il Beato Antonio è stato da sempre presente nella sua Città e la Comunità di Amandola lo venera e lo celebra da moltissimi anni. Le sue gesta ed i suoi miracoli, trasmessi di generazione in generazione, fanno parte dell’immaginario collettivo, sia tra gli anziani che tra i ragazzi. In occasione della Festa invernale del Patrono della Città, per un’intera settimana, si avranno ad Amandola appuntamenti religiosi, incontri culturali, momenti di convivialità e concerti in onore del Beato e proiezioni cinematografiche nel riaperto Cine-Teatro Europa .

Questa iniziativa, organizzata e sostenuta dall’Amministrazione Comunale, dalla Confraternita di San Nicola del Beato Antonio di Amandola e dalla comunità Parrocchiale dei Santi Ilario e Donato, si aprirà con l'interessante incontro di mercoledì 23 Gennaio. La serata si svolgerà presso il Centro Marta e Maria di Pian di Contro, alle ore 21.15 e vedrà l’intervento del Professor Luigino Alici, docente di Filosofia Morale all’Università di Macerata, il quale affronterà il tema della “Felicizia – la città di amicizia e felicità”, suggerito dal Capo dello Stato nel suo discorso deil 31 Dicembre. Nella successiva serata, giovedì 24 Gennaio, sempre presso il centro Marta e Maria, il Professor don Enrico Brancozzi esporrà ai presenti il concetto di “Santità” al giorno d’oggi. Nella Chiesa del Beato Antonio, durante tutta la settimana, verranno recitati il Santo Rosario, i Vespri ed a seguire la Santa Messa. Gli appuntamenti continueranno durante la giornata di Festa di Venerdì 25 Gennaio data dell'anniversario della morte del Beato Antonio.

Durante tutta la giornata sarà possibile ammirare la mostra riguardante la vita del Beato nel Corridoio del Santuario ed il pomeriggio sarà la volta di un importante appuntamento culturale molto atteso dalla comunità religiosa locale. Alle ore 17.30, verrà presentata nella chiesa la ristampa del libro “Beato Antonio di Amandola” dello scrittore Giuseppe Palmieri. La nuova pubblicazione dell’opera è stata curata dalla locale Confraternita di San Nicola, con l’importante sostegno dell’Amministrazione Comunale. Poi a seguire, alle ore 18.00, ci sarà la Santa Messa Solenne presieduta dall’Arcivescovo di Fermo, Mons. Rocco Pennacchio ed animata dalla Confraternita .

Durante la serata, dalle ore 21.00, sempre presso il Santuario del Beato Antonio, si potrà assistere al “Gran Concerto per Amandola”, organizzato dall’Associazione La Fenice e dedicato alla figura del Beato ed al 770° Anniversario della nascita del Comune di Amandola. Un’Amministrazione comunale, quella della Città di Amandola, attiva su molteplici fronti che desidera regalare ai propri cittadini interessanti appuntamenti ed iniziative che avvicinino e rendano forte e solidale la comunità. Un legame profondo tra la memoria del Beato e l’intera Città, un forte e significativo filo rosso che unisce le due estremità da molti secoli e che, ogni anno, con grande affetto e devozione si rinnova.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-01-2019 alle 05:25 sul giornale del 23 gennaio 2019 - 2017 letture

In questo articolo si parla di attualità, amandola, Comune di Amandola, beato antonio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3ve