Francavilla D'Ete: Sabato 26 gennaio alle ore 21.30 presso il Teatro G.Marconi arriva lo spettacolo "Essere postmezzadri"

1' di lettura 21/01/2019 - Adattamento della raccolta "Studi sociologici" pubblicata sul finire del 2017 da Dpm e ancora acquistabile su Amazon è un volume con una selezione delle migliori riflessioni, ma la parola più corretta sarebbe fregnacce, pubblicate sulla seguitissima pagina Facebook Degrado postmezzadrile, con alcuni inediti.

La cultura postmezzadrile a cui si ispira Degrado è quella che va dal dopoguerra alla crisi economica mondiale del 2008, “che ha dato la mazzata finale al nostro territorio che si occupava principalmente di calzatura e piccola-media impresa”.
La definizione di “degrado postmezzadrile” si riferisce a comportamenti, atteggiamenti e situazioni grezze, kitsch, ridicole e risibili scatenate dall’accelerazione della qualità della vita e della ricchezza verificatasi a partire dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri.
A dare voce e corpo ai pensieri degradati saranno Mirco Abbruzzetti, che ha elaborato l'adattamento teatrale e curerà la regia, e Rebecca Liberati. Per chi non conosce il genere, si tratta di una impietosa, ed estremamente divertente analisi, in lingua dialettale marchigiana, di usanze, abitudini, costumi e malcostumi, vizi e virtù dei marchigiani, ma in fin dei conti, di tutti noi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2019 alle 16:37 sul giornale del 22 gennaio 2019 - 1044 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3uc





logoEV
logoEV
logoEV