x

Amandola: lettera aperta del comitato a tutela della salute delle aree montane

2' di lettura 21/01/2019 - Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il comitato tramite la sua presidente, ha inviato al Prof. Farabollini, commissario straordinario per la Ricostruzione post Sisma. L'occasione sarà la visita del sottosegretario on.Crimi domani ad Amandola.

LETTERA APERTA AL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LA
RICOSTRUZIONE
Egregio Commissario Prof. Piero Farabollini,
ponga fine all’orgia degli sprechi. Purtroppo, a più di due anni dal terremoto e
giunti al terzo inverno, le popolazioni delle zone montane dei Sibillini (circa
20.000 abitanti), si trovano impotenti ad assistere all’ennesima nefandezza,
che passa sulla loro pelle. E’ di circa due mesi fa la delibera del Comune di
Amandola di usare i fondi della protezione civile, per realizzare un
prefabbricato del costo di 2M e mezzo di Euro, che dovrebbe ospitare il
reparto di medicina e che andrebbe a trovarsi a più di un chilometro di
distanza dall’Ospedale Vittorio Emanuele II, in cui funziona la diagnostica per
immagini ed il punto prelievi, servizi inseparabili ed indispensabili per la
medicina generale. L’Ospedale esistente, che non ha subito danni strutturali,
potrebbe continuare a garantire l’emergenza sanitaria, mentre ora si va a
costruire un capannone prefabbricato, che, a nostro avviso, andava fatto due
anni fa, risparmiando tante sofferenze e salvando vite umane. Chi, se non lei,
può fermare questo scempio? Chi, se non un’autorità nazionale, può
affrontare una problematica pluri istituzionale e delicata come la tutela della
salute di tanti cittadini? In questo momento, siamo convinti, tocchi allo Stato
dare concretezza ed un senso alle risorse stanziate. Il Comune di Amandola
non ha alcun referente politico, perché elettoralmente fa parte del Collegio di
Ascoli Piceno ed amministrativamente a quello di Fermo, un territorio di
nessuno, il cui ospedale è stato saccheggiato. La preghiamo di intervenire, a
nome del Comitato per la salute della Cittadinanza dei Sibillini e delle altre
Aree montane. Ci dica dove e quando possiamo incontrarla.
Grazie, per quello che siamo sicuri farà, per porre fine a tante sofferenze
dell’intera comunità dei Sibillini.

Il Presidente del Comitato
Luisa Di Venanzi Amandola


   

di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 21-01-2019 alle 15:41 sul giornale del 22 gennaio 2019 - 565 letture

In questo articolo si parla di sanità, salute, amandola, ospedale 'e. profili'

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3tW





logoEV
logoEV