Fermo: Al via il Servizio Civile per 56 giovani nel territorio dell'Ambito Sociale XIX

Hanno cominciato a prestare la loro opera di servizio civile in questi giorni sia a Fermo che nei Comuni dell’Ambito Sociale XIX, i 56 ragazzi scelti dopo apposita selezione scaduta nel settembre scorso. I giovani, in particolare, opereranno in tre settori: in quello della solidarietà nei vari Comuni dell’Ambito, nel settore Musei e Biblioteche ed in quello della Protezione Civile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Fermo. §
Alle selezioni hanno partecipato circa 120 giovani. Dal 2003 ad oggi ben oltre mille volontari del Servizio Civile, gestiti dal Comune di Fermo - ATS XIX, hanno dimostrato quanto possa essere importante e formativo questo percorso non solo sotto il profilo professionale, ma soprattutto sotto quello della crescita personale e della coscienza sociale.
A salutare i ragazzi il Sindaco di Fermo e Presidente del Comitato dei Sindaci Paolo Calcinaro che ha ricordato la sua personale esperienza nel servizio civile. Presenti anche l’assessore alle Politiche Sociali Mirco Giampieri, il Dirigente del Settore Servizi Sociali Gianni Della Casa ed il Coordinatore dell’Ambito XIX Alessandro Ranieri.
Ai ragazzi infine sono state date le prime informazioni sulle modalità di gestione del Servizio Civile e sui servizi che potranno sperimentare sotto la guida esperta del loro Operatore Locale di Progetto.
I volontari, durante il loro servizio, saranno coinvolti in due percorsi formativi, uno di carattere generale ed uno specifico, attinente alle attività previste dal Servizio Civile.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-01-2019 alle 16:00 sul giornale del 18 gennaio 2019 - 432 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a3nh
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone