P.S.Giorgio: “De.Co. risorsa identitaria”, sabato 19 gennaio incontro a Villa Bonaparte

Rendere le peculiarità riconosciute dei prodotti De.Co. una risorsa collettiva territoriale. E’ tra i principali obiettivi dei comuni coinvolti nel primo incontro di rilievo regionale che si terrà sabato 19 gennaio a Villa Bonaparte organizzato dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura di Porto San Giorgio. Si punta ad una organizzazione che sviluppi interesse creando stimoli dai risvolti turistici, culturali e produttivi nei vari comparti delle aziende locali e per le attività della ristorazione e dell’accoglienza creando ricadute.
L’appuntamento aperto al pubblico, in collaborazione con Unpli Marche e l’associazione “Chi mangia la foglia”, si terrà alle ore 16.30 ed ha come titolo “La De.Co. comunale risorsa identitaria di un territorio”.
I saluti del sindaco Nicola Loira apriranno il pomeriggio seguiti da quelli del primo cittadino di San Lorenzo in Campo (Pesaro) Davide Dellonti, tappa del prossimo incontro. Ci saranno anche l’assessore regionale al Turismo Moreno Pieroni e il presidente dell’Anci Marche Maurizio Mangialardi.
“Sarà l’occasione per definire le basi per una promozione organica, organizzata e sinergica a livello regionale, poggiando su regole unitarie e condivise dai comuni che ne fanno parte”, sottolinea l’assessore Elisabetta Baldassarri. Sono previsti gli interventi degli esperti Silvia Badriotto (Strategie di comunicazione e marketing delle tipicità comunali), Alberto Felici (Analisi di valorizzazione De.Co. nelle aree disagiate) del consigliere regionale Federico Talè (Comunicazione e ipotesi di regolamentazioni unitarie), del presidente dell’Unpli Mario Borroni (De. Co. e Pro Loco valore identitario comunale) e del presidente dell’associazione “Chi mangia la foglia Noris Rocchi” (De.c.o.: procedure, risorse e criticità). Le conclusioni sono affidate all’assessore Elisabetta Baldassarri.
L’incontro sarà coordinato dal giornalista Andrea Braconi. Nelle stanze di Villa Bonaparte, durante l’incontro, i Comuni De. Co. di Falerone, Grottazzolina, Lapedona, Massignano, Montedinove e Porto San Giorgio esporranno le peculiarità riconosciute dal proprio disciplinare.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2019 alle 21:59 sul giornale del 17 gennaio 2019 - 451 letture
In questo articolo si parla di attualità, porto san giorgio, Comune di Porto San Giorgio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a3l0
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone