comunicato stampa
Al via lo screening day sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) nella Provincia di Fermo


Lo Screening permetterà un intervento tempestivo ed idoneo utile all’identificazione precoce e al recupero dei ritardi nell’acquisizione della letto-scrittura e dei disturbi dell’apprendimento in età scolare.
“Il progetto sullo screening dei DSA proposto dall’Osservatorio Permanente sui Disturbi dell’Apprendimento della provincia di Fermo - precisa la Presidente Moira Canigola – formato dalla Provincia di Fermo, dall’Asur Marche Area Vasta IV, dall’Ufficio Scolastico Provinciale, dagli Ambiti Sociali Territoriali, dai Centri Territoriali d’Integrazione e l’Associazione Italiana Dislessia sez. di Fermo, è un buon esempio di collaborazione propositiva tra Enti”.
“Il progetto relativo allo screening – continua il Consigliere Stefano Pompozzi - prevede incontri formativi per gli insegnanti, la somministrazione agli studenti della prima prova il 30 gennaio 2019 e della seconda il 16 maggio 2019 ed esercizi di potenziamento durante lo svolgimento dell’anno scolastico.
Lo screening – puntualizza il consigliere – è un utile strumento a disposizione degli insegnanti per attenzionare gli studenti potenzialmente interessati; esso non vuole e non può sostituirsi alla diagnosi che verrà rilasciata dall’Asur o dagli Enti accreditati dalla Regione Marche”; il prossimo 17 Febbraio sono previsti i seguenti incontri: alle ore 17.00 presso la Sala Giunta della Provincia di Fermo si riuniranno i rappresentanti dell’Osservatorio Permanente sui Disturbi dell’Apprendimento; alle ore 16.30 presso la Sala Consiglio della Provincia di Fermo si terrà l’incontro formativo riservato agli insegnanti sulla somministrazione agli studenti della prima e della seconda prova dello screening e sugli esercizi di potenziamento; alle ore 21.00 in collaborazione con il Comune di Montegranaro, presso la sala della Croce Gialla, i rappresentanti dell’Osservatorio presenteranno in un incontro pubblico le “Linee Giuda sui Disturbi dell’Apprendimento”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a3iw