Vivere le storie: Melita Gianandrea pittrice e poetessa

3' di lettura 13/01/2019 - Appuntamento con i talenti della nostra provincia, questa volta tocca ad un'abruzzese trasferitasi in pianta stabile nella nostra Regione.

Nata a Vasto ridente cittadina adagiata sul mare, ha trovato fin da subito qui la possibilità per il suo animo sensibile di esplodere.
I giochi sulla rena dorata, i primi passi, mentre le onde baciavano la riva, il profumo degli amari oleandri , sicuramente hanno contribuito all’evoluzione della sua già innata fantasia! Da giovanissima, vive nelle Marche. Ha studiato a Fabriano presso l'Istituto d'arte, conseguendo il diploma di maestro d'arte. E’ abilitata all’insegnamento. Ha frequentato l’Accademia di Macerata, per la sezione “scuola libera del nudo” maturando e perfezionando così, la sua innata predisposizione all’arte. Da molti anni, dedica completamente la sua vita alla pittura e poesia, riscuotendo consensi da pubblico e critica. Dal 1991 al 1997 Melita ha gestito la galleria d'arte "Le Nove Muse" a Jesi (AN) promuovendo concorsi, rassegne d'arte, ospitando nella sua galleria artisti prestigiosi ed emergenti; attualmente continua la sua attività di promotrice di rassegne d'arte, essendo la responsabile dell'associazione d'arte contemporanea, denominata con lo stesso nome della precedente galleria. Dal 1997 ha dedicato la sua attività esponendo le sue opere in varie città italiane ed estere in mostre collettive e personali aggiudicandosi premi e riconoscimenti sia come pittrice che come poetessa.
Melita è presente in molti Annuari d'Arte e Cataloghi di Rassegne Nazionali Artistiche come l'Annuario d'arte Moderna, o Artisti contemporanei , passando per Tra Spazio e Tempo.

Ma lei non è solo pittura, bensì anche scrittura e poesia. Ha pubblicato le sue poesie in varie antologie e pubblicato una sua raccolta personale intitolata “Tra pezze e pizzi”. Di recente ha poi presentato la sua ultima fatica letteraria: La seggiolina rossa, un libro autobiografico.
Inoltre è stata conferita dell'alta onorificenza quale Cavaliere dell'arte.
Vi proponiamo inoltre uno stralcio di una sua recensione critica fatta da un'esperto del settore il prof. Coccia:
“Talento e tecnica sono presenti nella pittura di Melita. Nelle sue opere la realtà si fa...sogno!E' il trionfo della dimensione onirica dell'uomo. L'artista vi trasfonde tutta al forza della sua sensibilità interiore, tutta l'energia del suo amore per la natura”.
Melita usa ogni mezzo pittorico dall'olio all'acquerello, all'acrilico ecc..predilige dipingere le figure e dare volti alle espressioni che rispecchiano i suoi stati d'animo; quando rappresenta la natura si ispira molto alla sua città natale dipingendo il mare, in tutte le sue sfaccettature. Insegna da molto discipline pittoriche sia ad adulti che a bambini, in scuole pubbliche e private a Civitanova Marche, Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio. L'iscrizione ai corsi avviene tra Ottobre, Novembre, sono aperti ad adulti e bambini e gli elaborati si possono ammirare a fine corso quando inizia l'estate. Melita inoltre è abilita all'insegnamento per la scuola elementare.
Recentemente ha esposto le sue opere alla mostra Intanto che si è tenuta a Fermo dal mese di Dicembre a Gennaio.

Un'altra artista da non perdere di vista.

Potete trovare le sue opere e i suoi libri in molte librerie e gallerie della regione e non solo.
Sito internet: http://www.pittricemelita.it e su Fb: https://www.facebook.com/pittricemelita/


di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it







Questo è un articolo pubblicato il 13-01-2019 alle 11:25 sul giornale del 14 gennaio 2019 - 1017 letture

In questo articolo si parla di arte, attualità, bellezza, pittura, marche, territorio, articolo e piace a squazo87

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3dY





logoEV
logoEV
logoEV