Francavilla d'Ete: Al teatro Marconi ci sarà il grande Pippo Franco con lo spettacolo "Non ci resta che ridere"

Pippo è da solo sul palco, per un’analisi spietata, ma sempre in chiave ironica, di come si è trasformato il mondo. Abbattere gli schemi, distruggere gli aspetti artificiali della psiche nei quali l’uomo è rimasto intrappolato: questo è l’unico modo, secondo Pippo di ristabilire un equilibrio interiore e una logica, citando anche Freud:
«L’uomo sta vivendo un disagio spaventoso, con tutte le atrocità che accadono e che prima erano inimmaginabili. Nel mio spettacolo racconto e metto in confronto la realtà che si viveva ieri con quella di oggi, soffermandomi molto sull’oggi. I pericoli da affrontare sono infiniti, in un mondo che sta andando verso una direzione imprevedibile.
Oggi nessuno si guarda più dentro, o finge di non vedersi per non affrontare prima di tutto sé stesso. E’ prigioniero di un mondo che guarda al mercato, all’economia, dove nessun governo si preoccupa più del benessere delle persone. E’ per questo che ci vuole tanta ironia per sopravvivere!».
Non ci resta che ridere è uno show che fa divertire, ma allo stesso tempo pensare, si tratta di una commedia brillante che vuole raccontare l'aspetto paradossale del nostro tempo, investito dalla crisi (economica e di valori): un'analisi spietata, ma sempre in chiave ironica, di come si è trasformato il mondo.
"Metto in scena la crisi, ma soprattutto come si reagisce alla crisi attraverso una visione della vita che è diversa da quella che ci vogliono far credere", ha dichiarato Franco, conduttore di numerose trasmissione televisive di successo, cantante e attore. Pippo Franco porta in scena la sua esperienza e il suo carisma, interrogandosi su che fine hanno fatto gli uomini al giorno d’oggi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2019 alle 21:35 sul giornale del 08 gennaio 2019 - 1156 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, comune
L'indirizzo breve
https://vivere.me/a25z
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone