Monte Urano, Onoranze Funebri Bartolini: da trent'anni al servizio della cittadinanza

4' di lettura 04/01/2019 - L'agenzia funebre ha raggiunto il prestigioso traguardo. Dal fondatore Giuseppe Bartolini ad Andrea che pensa al futuro.

Il 2019 ricorda di spegnere le candeline e ne sono tante: trenta. Dal 1989 le Onoranze Funebri Bartolini sono al servizio della comunità monturanese e non solo. Un traguardo raggiunto grazie alla professionalità, costanza, precisione e, ingrediente fondamentale, discrezione. L'attività è stata ideata da Giuseppe Bartolini ed ora, al timone dell'azienda, si è aggiunto il figlio Andrea.

Reperibilità 24 ore su 24, possibilità di spostarsi su tutto il territorio nazionale e possibilità di svolgere moltissimi servizi come: addobbo floreale, disguido delle pratiche burocratiche, organizzazione della funzione religiosa, vestizione delle salme, allestimento camera ardente, scelta vasta di accessori e cofani con possibilità di personalizzazione e lavorazione lapidi.

L'azienda è stata ideata da Giuseppe Bartolini con l'aiuto della moglie, Graziella Rastelli, i quali hanno gestito l'attività dal 1989. Ed ora, al timone dell'agenzia funebre, il giovane Andrea che abbiamo intervistato.

Perché è stato scelto questo mestiere?

Era il 1988 e, durante una chiacchierata tra amici, mio padre Giuseppe si rese conto che a Monte Urano mancava un’impresa funebre. Da quel momento decise quindi di iniziare ad apprendere questo mestiere lavorando presso un'altra impresa e, dopo circa un anno di gavetta, nel 1989 scelse di mettersi in proprio fondando l’impresa Bartolini.

Cosa significa avere una impresa di pompe funebri?

Significa tanto sacrificio e una disponibilità totale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Nella vostra attività quanto conta mantenere l'aspetto empatico e quanto invece è necessario mantenere la distanza?

L’aspetto empatico è fondamentale in questo mestiere: empatia e capacità di ascolto sono essenziali per comprendere i bisogni e le richieste di chi ci si trova di fronte. Allo stesso modo, è importantissimo mantenere il giusto distacco per garantire al cliente la massima professionalità e per non compromettere la qualità del servizio offerto.

Come viene scelta una impresa di pompe funebri?

Conta molto la fiducia nei confronti dell’impresario, ma anche la professionalità, la competenza, la disponibilità nei confronti di chi ci sceglie.

In questi anni come sono cambiate le richieste dei clienti ed il settore stesso?

Sicuramente è cambiato, in generale, l’approccio culturale nei confronti di questo settore. Oggi c’è molta più apertura rispetto a tematiche come quella della morte che, fino a pochi anni fa, erano considerate quasi un “tabù”. Inoltre, rispetto al passato, negli ultimi abbiamo assistito a un aumento esponenziale delle richieste di cremazione.

Come mai questo aumento per la cremazione? Come cambia il servizio e quali prassi bisogna seguire?

La cremazione è la pratica che prevede la riduzione del corpo del defunto in ceneri mediante combustione. Fondamentalmente, per essere cremati bisogna rilasciare precise disposizioni testamentarie o bisogna iscriversi a delle associazioni apposite.

La scelta della cremazione sicuramente presenta un duplice vantaggio economico sia in termini di spesa (riduzione delle spese di gestione del fornetto) che di preoccupazioni future, come l’esumazione, cioè l'estrazione della salma dal loculo, che, per legge, deve essere eseguita 30 anni dopo la sepoltura.

C'è mai stato un momento in cui la famiglia ti ha chiesto di fare di strano o insolito?

Sì, capita spesso ma per rispetto della privacy delle famiglie preferiamo non parlarne.

Il mestiere dei genitori non viene quasi mai portato avanti dai figli. Invece per te Andrea è stato il contrario. Come si sente un giovane con questo tipo di attività?

All'età, più o meno, di 15 anni non ero affatto propenso a continuare questo mestiere, forse perché non era ben visto in generale dai miei compagni di scuola. Crescendo, però, mi sono reso conto di quanto in realtà questo mestiere fosse soddisfacente, sono riuscito a mettere da parte tutti i miei pregiudizi ed a partecipare e migliorare l'azienda di famiglia.

Progetti per il futuro?

I progetti futuri si basano sulla nostra volontà di svolgere al meglio i servizi grazie ai nostri continui aggiornamenti con la partecipazione a fiere che ci permettono di tenerci sempre aggiornati per ogni evenienza.

Ringraziamo la famiglia Bartolini ed anche noi auguriamo un grande in bocca al lupo per il futuro.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 04-01-2019 alle 05:00 sul giornale del 05 gennaio 2019 - 3309 letture

In questo articolo si parla di attualità, andrea leoni, redazione, pubbliredazionale, fermo, monte urano, vivere fermo, articolo, onoranze funebri bartolini, andrea bartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2Zm





logoEV
logoEV