IN EVIDENZA
Tragedia in Abruzzo lungo l'autostrada A14, inutili i soccorsi.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Dopo l'incidente il piccolo era stato trasferito d'urgenza al Salesi in serie condizioni.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Lunedì 25 appuntamento "green" per i ragazzi con la festa dell'albero
www.comune.monteurano.ap.it
Lunedì 18 novembre (ore 10) al teatro comunale
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Come ormai noto, con l'arrivo del maltempo e di piogge e vento sono tornate puntuali le mareggiate sulle nostre coste. I danni nel fermano sono stati ingenti, si parla di centinaia di migliaia di euro. La costa è stata flagellata e martoriata dalle mareggiate annunciate; ogni anno che passa la questione diventa sempre più grave.
da Lega Marche
La Giunta approva il progetto esecutivo Lavori per 320 mila euro
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Attivare un costruttivo confronto sulla farmacia del futuro e sulle esigenze finanziarie dei farmacisti: questo in sintesi l’obiettivo dell’incontro che lunedì 18 novembre dalle ore 20.00 , nella sala riunioni del ristorante “Oscar & Amorina”, riunirà i farmacisti marchigiani in un incontro promosso da Federfarma Fermo in collaborazione con Federfarma Marche.
da Organizzatori
Sabato 16 gennaio, dalle 16.30 alle 18.30, il Partito Comunista Italiano e il Partito della Rifondazione Comunista saranno in Piazza Matteotti, a Porto San Giorgio, per denunciare il colpo di Stato in atto in Bolivia, organizzato dalle classi sociali più ricche in combutta con l’imperialismo degli Stati Uniti.
da Organizzatori
Ha mosso una macchina poderosa il gesto di solidarietà di una famiglia di una paziente deceduta con criteri neurologici ieri in rianimazione a Fermo.
www.asurzona4.marche.it
La Fermana, dopo aver svolto l’allenamento di rifinitura questa mattina, è partita alla volta di Carpi dove scenderà in campo domani sera alle ore 17,30 contro la squadra di mister Riolfo
da Fermana Football Club
www.fermanafc.com
Si è riunito a Macerata il primo Consiglio di Amministrazione della neo costituita Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche dedicata ai settori di Tessile, Calzature e Abbigliamento. Ad occuparsi del comparto strategico che conta nelle Marche quasi 6.000 realtà, sarà il braccio operativo dell'ente camerale guidato da Salina Alison Ferretti con Giacomo Bramucci, Paolo Silenzi , Paolo Capponi e Giancarlo Fermani
da Redazione
Terza vittoria consecutiva per la TiEmme Basket Fermo che incrementa il bottino in classifica e si lascia alle spalle l’inizio di campionato arido di soddisfazioni. A farne le spese la Vigor Matelica che alla palestra Coni di Fermo non riesce a rompere la maledizione delle partite in trasferta, per ora tutte perse
da TiEmme Basket Fermo
L’orientamento per l’anno scolastico 2020-2021 è iniziato con una significativa esperienza formativa per gli studenti delle classi 4A, 4B, 5A, 5B dell’ITE, “E. Mattei” di Amandola e per le classi terze della scuola secondaria di primo grado di Amandola, Montefortino e Santa Vittoria in Matenano che hanno partecipato presso l’aula Baiocchi dell’Istituto all’incontro conferenza dal titolo ”Quale futuro per le professioni contabili”. Relatori d’eccezione il Dott. Carlo Cantalamessa, Presidente dell’ordine dei commercialisti di Ascoli Piceno e il Vicepresidente Dott.ssa Giulia Liboni.
di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it
Si è svolta Giovedì 14 Novembre presso il Comune di Grottazzolina la Conferenza dei Servizi Decisoria per l’approvazione del progetto definitivo relativo alla realizzazione delle infrastrutture necessarie a dotare il nostro territorio di una rete di fibra ottica
www.comune.grottazzolina.ap.it
Il laboratorio coinvolge da diversi anni i centri diurni socio educativi presenti nell’Ambito Sociale Territoriale XX, “Il Girasole” a Sant'Elpidio a mare, “la Serra” a Casette D’Ete, la “Cittadella del sole” e il “Dopo di noi” a Porto Sant’Elpidio gestiti dalla Cooperativa sociale Pars onlus. Il convegno organizzato da Erickson è dedicato alla qualità e all’impegno di promuovere l’inclusione scolastica e sociale.
dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus
Tornano per l’ottavo anno consecutivo le Mattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano pensato per il mondo della scuola e in particolare dedicato alle classi iscritte al FAI, durante le quali gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per scoprire le loro città da protagonisti.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano