IN EVIDENZA
Monitoraggio incidenti stradali, riunitosi l'Osservatorio Provinciale: si va verso la costruzione di una mappatura
Si è riunito questa mattina, in videoconferenza, l’Osservatorio Provinciale per il monitoraggio sugli incidenti stradali.L’orientamento per l’anno scolastico 2020-2021 è iniziato con una significativa esperienza formativa per gli studenti delle classi 4A, 4B, 5A, 5B dell’ITE, “E. Mattei” di Amandola e per le classi terze della scuola secondaria di primo grado di Amandola, Montefortino e Santa Vittoria in Matenano che hanno partecipato presso l’aula Baiocchi dell’Istituto all’incontro conferenza dal titolo ”Quale futuro per le professioni contabili”. Relatori d’eccezione il Dott. Carlo Cantalamessa, Presidente dell’ordine dei commercialisti di Ascoli Piceno e il Vicepresidente Dott.ssa Giulia Liboni.
di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it
Si è svolta Giovedì 14 Novembre presso il Comune di Grottazzolina la Conferenza dei Servizi Decisoria per l’approvazione del progetto definitivo relativo alla realizzazione delle infrastrutture necessarie a dotare il nostro territorio di una rete di fibra ottica
www.comune.grottazzolina.ap.it
Il laboratorio coinvolge da diversi anni i centri diurni socio educativi presenti nell’Ambito Sociale Territoriale XX, “Il Girasole” a Sant'Elpidio a mare, “la Serra” a Casette D’Ete, la “Cittadella del sole” e il “Dopo di noi” a Porto Sant’Elpidio gestiti dalla Cooperativa sociale Pars onlus. Il convegno organizzato da Erickson è dedicato alla qualità e all’impegno di promuovere l’inclusione scolastica e sociale.
dalla Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus
Tornano per l’ottavo anno consecutivo le Mattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano pensato per il mondo della scuola e in particolare dedicato alle classi iscritte al FAI, durante le quali gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per scoprire le loro città da protagonisti.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
La Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa – plaude all’approvazione della proposta di legge sull’equo compenso da parte del Consiglio della Regione Marche, sottoscritta dal Presidente Antonio Mastrovincenzo e da quello della Commissione sviluppo economico, Gino Traversini. La legge si inserisce nel solco tracciato da numerose regioni italiane, ultima in ordine di tempo l’Abruzzo
da Inarcassa
Soddisfazione della Presidente Moira Canigola per l'approvazione di 10 progetti esecutivi riguardanti la manutenzione straordinaria di diversi tratti stradali
www.provincia.fermo.it
La Città di Fermo aderisce alla campagna di sensibilizzazione nazionale, promossa da Alcase Italia, denominata Illumina Novembre, per sensibilizzare sul cancro al polmone, illuminando di bianco sabato 16 novembre la facciata del Palazzo Comunale.
www.fermo.net
Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgilda tempo sono convinte che per rilanciare il Paese occorre una politica industriale in grado di rilanciare l’intera filiera delle costruzioni: dall’edilizia ai materiali, dal settore del legno e arredo al cemento, dai lapidei al settore dei laterizi
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
“La situazione dell'A14 nel sud delle Marche è drammatica. Non possiamo aspettare la primavera del 2021 per il completamento dei lavori autostradali. Il Presidente Ceriscioli non rimanga fermo ad aspettare ed intervenga subito con forza collaborando con Società Autostrade e con il Ministero per lo sblocco dei lavori”.
da Mirco Carloni
Consigliere Regionale
Nuova edizione da record per Musicultura. Alle linee di partenza gli oltre 760 artisti che hanno risposto al bando iscrivendosi alla XXXI edizione del concorso
www.musicultura.it
Due giornate intense trascorse nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un soggiorno interamente gratuito con esperienze dirette sul campo, attività laboratoriali e visite guidate
www.sibillini.net
La classifica sorride ma il campionato non conosce sosta. Dopo la vittoria di fronte al pubblico di casa la marcia della Videx procede spedita: tre vittorie in altrettante gare hanno proiettato i ragazzi di Ortenzi in testa al girone blu insieme ad una compagna inedita, l’outsider goEnergy Corigliano-Rossano, uscita vincitrice dal Palamalè di Viterbo contro la Maury’s Com Cavi Tuscania
di Redazione
La Giornata Mondiale della Prematurità, che ricorre il 17 novembre, è un appuntamento annuale, celebrato a livello internazionale, con iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle nascite premature.
www.fermo.net
Christmas is coming. Una festività che a Fermo cresce di anno in anno grazie allo straordinario gioco di squadra tra l’amministrazione comunale e i suoi sponsor, partner e collaboratori che, insieme, hanno saputo miscelare le storiche iniziative della città con le nuove attrazioni.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
L’opera, fortemente voluta dalla Provincia di Fermo, dalla Regione Marche e dal Comune di Fermo è fondamentale per la messa in sicurezza di un’intersezione viaria che, nel tempo, anche a causa del rilevante flusso di mezzi pesanti che caratterizza quella parte del territorio provinciale, aveva visto il verificarsi di numerosi incidenti.
www.provincia.fermo.it
E' in pieno corso di svolgimento l'edizione 2019 di Carta Canta, il festival che da ormai più di 20 anni, partendo da Civitanova ma operando anche nei paesi limitrofi, si occupa di promuovere e fare cultura attraverso tutto ciò che riguarda il mondo della carta: presentazione di libri, mostre di grafica e design, contest di scrittura creativa e tanto altro
www.comune.monteurano.ap.it
Realizzato dal giovane monturanese Francesco Trotti. Il video racconta il primo raduno degli alpini di ottobre che si è svolto il 13 ottobre scorso.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it