Promosso dall’Assessorato alla Cultura, con il supporto dell’associazione culturale “Chi mangia la foglia”, il circuito del Brodetto sangiorgese prosegue fino a fine anno
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Tra i finalisti dei vari Campionati giovani italiani che si sono svolti nei giorni scorsi, ben sette erano marchigiani. Un numero incredibile che dimostra ancora una volta il gran lavoro che tutto il movimento regionale svolge con i suoi junior.
da Fit Marche Tennis
http://www.fitmarche.com
Grande sforzo organizzativo della Liberi nel Vento e Lega Navale in collaborazione con la Protezione Civile e Croce Azzurra di Porto San Giorgio per dare massima accoglienza, ospitalità a tutti i partecipanti ed accompagnatori della Regata Interzonale Hansa 303 – VEGA Italian Style for Lift
da Organizzatori
Organizzata da Daniela Perticarà, presidente regionale e vicepresidente nazionale Senior Italia Federcentri - Associazione Centri Sociali Anziani, l'iniziativa ha visto la partecipazione di Montegranaro con il Presidente del Centro Sociale Giovanni Conti e da Nadia Pollastrelli.
dal Comune di Montegranaro
Gli interventi consistono nell’installazione di pannelli fotovoltaici, impianti radianti a soffitto e impianti solari termici
www.fermo.net
Organizzata dal G.S. Calzaturieri Montegranaro, in occasione dell’apertura della Festa dello Sport, in località La Croce a Montegranaro, andrà in scena, Giovedì 12 Settembre, una giornata dedicata al ciclismo giovanile con il 13° Memorial Maurizio Barbante, 2° Trofeo Marco Gismondi, gara tipo pista
da Roberto Cicchinè
Buon test per i biancoazzurri impegnati nel pomeriggio contro il Basket Mestre 1958
da Porto S.Elpidio Basket
www.psebasket.it
Al centro del dibattito educativo, con due giorni di incontri interamente dedicata all'approfondimento delle pedagogie alternative e al costruttivo confronto tra esperienze e metodi finalizzati al superamento del conformismo didattico e alla crescita di una genitorialità consapevole e responsabile
di Redazione
Il biologico marchigiano in continua ascesa. Più operatori ma anche più terreno a disposizione con un ettaro su 5 che è stato convertito e le Marche tra le prime regioni in Italia per incidenza rispetto alla superficie
www.marche.coldiretti.it
Un reportage che racconta la città attraverso la Piazza, le Cisterne Romane e la Sala del Mappamondo
www.fermo.net
Porto S. Giorgio: Settembre è giunto ma non per questo l’estate può dirsi finita, non a Porto S. Giorgio quanto meno, non allo chalet “Quadrifoglio” dove ieri si è svolto il primo dei due appuntamenti di “D’onde le parole” la micro rassegna di teatro sulla spiaggia pensata dal titolare dello stabilimento Alessandro Rutili insieme con il filosofo-performer Cesare Catà.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it