IN EVIDENZA
A poco meno da una settimana dall’inizio (lo scorso 22 agosto) sta riscuotendo partecipazione e numerose adesioni la nuova edizione di Libri Riù, il Mercatino del Riuso che promuove lo scambio ed il baratto di testi scolastici usati.
www.fermo.net
Proseguono gli appuntamenti per la Festa del Patrono Sant’Elpidio Abate. Dopo il torneo di ping pong in piazza a Parco Bartolucci si chiude “Aspettando… Libri a 180 gradi” con Mirko Confaloniera e Roberto Cappelletti che presenteranno rispettivamente “Io non viaggio in autostrada” e “Io e Rocco”.
di Redazione
Dopo due mesi di blocco forzato, da qualche giorno la nave Mare Jonio ha ripreso a navigare puntando la sua prua verso il Mediterraneo centrale per fare ciò che ha fatto fin dall'inizio della sua missione: monitorare e dove è necessario, portare un aiuto concreto a quanti ogni giorno rischiano la vita in mare pur di raggiungere le coste del continente europeo.
di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it
Allattare un vitellino o un agnellino, imparare a cucinare la perfetta oliva all’ascolana o a tirare la pasta all’uovo
www.coldiretti.it
Volge al termine l’intervento di restauro conservativo che ha visto protagonista lo splendido complesso artistico di inizio ‘500 “Madonna con Bambino e Santi”.
www.fondazionecarifano.it
Sono stati pubblicati, da parte dell'Ambito Sociale XIX, gli avvisi pubblici emessi ai sensi della L.R. n. 30/1998 : "Interventi a favore delle famiglie", e "Avviso a soggetti del privato sociale e ad associazioni che operano con e per le famiglie finalizzato al finanziamento della scuola per genitori"
www.fermo.net
Sette giorni di lavoro per il nuovo Porto Sant'Elpidio Basket e subito test amichevole di prestigio per i ragazzi di coach Pizi. Alle 18.00 il Palas di Via Ungheria ospiterà il primo scrimmage stagionale contro i cugini della Virtus Rossella Civitanova.
da Porto S.Elpidio Basket
www.psebasket.it
Un privato cittadino, al suo primo ricovero in ospedale per una frattura, ringrazia pubblicamente quanti con tempismo e professionalità lo hanno curato.
www.asurzona4.marche.it
Conchitana Jenilou, il cavallo assegnato dalla sorte al nostro comune e montato dal driver Franck Nivard, ha infatti tagliato per primo il traguardo dell'ippodromo della città provenzana, precedendo i destrieri in rappresentanza dei comuni di Grasse e di La Gaude
www.comune.monteurano.ap.it
L'ottava edizione del Biofestival La stazione del biologico che si è svolta a Marina di Altidona dal 23 al 25 agosto, si conferma un successo con un numero di presenze crescente anno dopo anno
da Aiab
www.aiabmarche.it
Quasi 200 partenti e un atmosfera davvero straordinaria hanno decretato il successo organizzativo della 1° Edizione di Rghiro, organizzata dal CSI povinciale, l’Adria, Sibillia e con l’alto patrocinio dei comuni di Rapagnano, Amandola, Comunanza, Montefalcone Appennino e Montemonaco
da Roberto Cicchinè
E’ il Palio dell’amicizia di ippica. Un evento sentito in tutta la Francia e non solo. E’ nel segno ed in nome dell’amicizia, attraverso lo sport, che si è rinnovato l’incontro fra le città di Cagnes su Mer, che ha ospitato come ogni anno il Palio de L’Amitiè, e la Città di Fermo.
www.fermo.net
Il sindaco Nicola Loira è direttamente intervenuto sul caso sollecitando l’acquisizione di prove per risalire ai responsabili.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Successo di pubblico per la prima giornata del Biofestival che oggi entra nel vivo con il convegno tematico Dal campo alla salute.
da Aiab
www.aiabmarche.it
Ha avuto luogo nell’Auditorium di San Francesco, un incontro informativo-formativo sulla sicurezza, promosso dal Questore di Fermo, Dott. Luciano Soricelli, che, anche da questa sede, il Sindaco Maria Teresa Mircoli ringrazia, a nome suo personale e dell’Amministrazione comunale.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
Biofestival, oggi il gran finale. Successo di pubblico e di partecipazione per la serata centrale di sabato sera al festival dedicato al mondo dell'agricoltura biologica, che si è aperto venerdì e si concluderà oggi a Marina di Altidona, grazie alla collaborazione tra Aiab Marche e comune e pro loco altidonesi.
da Aiab
www.aiabmarche.it