Un privato cittadino, al suo primo ricovero in ospedale per una frattura, ringrazia pubblicamente quanti con tempismo e professionalità lo hanno curato.
www.asurzona4.marche.it
Conchitana Jenilou, il cavallo assegnato dalla sorte al nostro comune e montato dal driver Franck Nivard, ha infatti tagliato per primo il traguardo dell'ippodromo della città provenzana, precedendo i destrieri in rappresentanza dei comuni di Grasse e di La Gaude
www.comune.monteurano.ap.it
L'ottava edizione del Biofestival La stazione del biologico che si è svolta a Marina di Altidona dal 23 al 25 agosto, si conferma un successo con un numero di presenze crescente anno dopo anno
da Aiab
www.aiabmarche.it
Quasi 200 partenti e un atmosfera davvero straordinaria hanno decretato il successo organizzativo della 1° Edizione di Rghiro, organizzata dal CSI povinciale, l’Adria, Sibillia e con l’alto patrocinio dei comuni di Rapagnano, Amandola, Comunanza, Montefalcone Appennino e Montemonaco
da Roberto Cicchinè
E’ il Palio dell’amicizia di ippica. Un evento sentito in tutta la Francia e non solo. E’ nel segno ed in nome dell’amicizia, attraverso lo sport, che si è rinnovato l’incontro fra le città di Cagnes su Mer, che ha ospitato come ogni anno il Palio de L’Amitiè, e la Città di Fermo.
www.fermo.net
Il sindaco Nicola Loira è direttamente intervenuto sul caso sollecitando l’acquisizione di prove per risalire ai responsabili.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Successo di pubblico per la prima giornata del Biofestival che oggi entra nel vivo con il convegno tematico Dal campo alla salute.
da Aiab
www.aiabmarche.it
Ha avuto luogo nell’Auditorium di San Francesco, un incontro informativo-formativo sulla sicurezza, promosso dal Questore di Fermo, Dott. Luciano Soricelli, che, anche da questa sede, il Sindaco Maria Teresa Mircoli ringrazia, a nome suo personale e dell’Amministrazione comunale.
dal Comune di Monterubbiano
http://www.monterubbiano.com
Biofestival, oggi il gran finale. Successo di pubblico e di partecipazione per la serata centrale di sabato sera al festival dedicato al mondo dell'agricoltura biologica, che si è aperto venerdì e si concluderà oggi a Marina di Altidona, grazie alla collaborazione tra Aiab Marche e comune e pro loco altidonesi.
da Aiab
www.aiabmarche.it
Lo spettacolo è stato definitivamente annullato.
www.fermo.net
Penultimo appuntamento presso la biblioteca civica di Fermo “Romolo Spezioli” della rassegna “Biblioteca con vista” che ogni giovedì di luglio e agosto, in concomitanza con la Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato, offre ai visitatori la possibilità di assaporare la magica atmosfera di una delle ventitre biblioteche più belle al mondo e di conoscere autori nuovi e rispettive opere.
di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it
Sabato 24 agosto alle ore 21.00, sul terrazzo panoramico di Monte Vidon Corrado, nell’ambito della rassegna Incontri d’arte organizzata dal Centro Studi e Casa Museo Osvaldo Licini e dall’amministrazione comunale di Monte Vidon Corrado, si terrà la presentazione del libro di Massimo Papini
dal Centro Studi O. Licini
Sarà inaugurata martedì 27 agosto, alle ore 19, nella sala Imperatori la personale dell’artista sangiorgese Angelita Angelini.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Parte oggi, venerdì, l'ottava edizione del Biofestival organizzata da Aiab Marche, in collaborazione con il Comune e la pro loco di Altidona che per l'occasione mettono a disposizione la location dell'evento nella piazza Garibaldi di Marina di Altidona
www.altidona.net