Nello scenario del Chiostro Sant'Agostino, al termine di un lungo percorso teatrale durato un anno, i ragazzi dell'Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo hanno portato in scena, con la regia di Antonella Crivellaro, la piece “Giulietta e Romeo – Riveduti e scorretti”
da Francesco Maurizi
Come d’abitudine, il sindaco Alessio Terrenzi e l’Assessore Stefano Berdini hanno fatto visita agli anziani presenti a Chianciano, Salsomaggiore ed Abano trattenendosi con loro e potendo vedere di persona come i vari ambienti fossero accoglienti ed il personale disponibile e cortese.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
I lavoriprevisti dovrebbero terminare in due anni, salvo riduzioni offerte in fase di gara. L’ importo totale investimento finanziario è 18.800.000,00: Ricostruzione sisma €13.800.000,00 - donazione privata “Rosneft” € 5.000.000,00. I posti letto sono 40 (di cui 7 tecnici) più 40 di RSA
La 45.a stagione musicale elpidiense avrà una suggestiva anteprima: alle ore 18.30 di domenica 28 luglio nella storica cornice della Basilica imperiale di Santa Croce al Chienti l’Accademia Organistica Elpidiense propone l’esecuzione dell’”Estro Armonico” di Antonio Vivaldi.
In Piazza Vittorio Emanuele la commedia portata in scena dall'affiatatissimo gruppo guidato da StefanoTosoni e Stefano de Bernardin con adattamento del testo in dialetto marchigiano di Riccardo Manzini delle Baruffe Chiozzotte del Goldoni ha fatto trascorrere davvero una serata molto emozionante
di Maria Teresa Virgili
La magia dei quattro elementi, con la settimana dell'aria, quella dell'acqua, e poi a seguire quelle della terra e del fuoco, sta avvolgendo anche quest’anno il numeroso gruppo di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, frequentanti le colonie estive del Comune di Monte Urano