comunicato stampa
Anche la città di Porto Sant’Elpidio alla prima Borsa del Turismo dei territori colpiti dal terremoto.


Inaugurazione prevista per venerdì 24 agosto. Numerosi gli eventi in programma nei 10 giorni tra workshop e congressi che faranno da contorno agli stand di operatori, aziende ed istituzioni nell’area del Centro Agroalimentare. Al centro dei dibattiti il Terremoto, la sicurezza, la ricostruzione ma anche le tematiche dell’incoming, il turismo dei cammini di fede, l’experience, l’utilizzo dei social media e tanti altri spunti. Anche la Città di Porto Sant’Elpidio impegnata in prima linea nell’accoglienza degli sfollati provenienti dalle zone del sisma, ha aderito alla manifestazione con il proprio patrocinio morale ed un desk informativo.
«La nostra partecipazione a MULA» dice l’Assessore al Turismo Elena Amurri «Non è solo una doverosa adesione istituzionale ad una iniziativa di promozione territoriale ma ribadisce la propensione della nostra Città all’accoglienza ed alla vicinanza con le località colpite dal sisma. La manifestazione parte quest’anno con un obbiettivo ambizioso: la sottoscrizione rivolta all’UNESCO per fare in modo che i Monti Sibillini entrino a far parte del Patrimonio dell’Umanità. Considerata l’interregionalità dell’evento, il mio auspicio è che incrementi negli anni la propria portata fino a diventare un prezioso momento di crescita e confronto per tutti gli attori pubblici e privati che operano nel settore turistico nel Centro Italia».
Il programma completo della Borsa è reperibile sul sito www.borsamula.it dove sarà anche possibile iscriversi ai workshop che si svolgeranno prevalentemente nelle ore mattutine, dalle 19 alle 24 sarà invece aperta al pubblico l’area stand con ingresso gratuito. Informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 Le informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente alle persone o alla Società sopraindicate, per l’erogazione di servizi e per finalità istituzionali nei termini previsti dalla normativa vigente.
La diffusione, distribuzione e/o copiatura, del documento trasmesso, da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell'art. 616 c.p. , che ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di informare il mittente.
La informiamo che per l’ esercizio dei diritti di cui agli articoli . 15, 16, 17, 18, 20, 21, 22 del Reg. UE 2016/679 può rivolgersi al Titolare del trattamento: Comune di Porto Sant’Elpidio all’indirizzo email pseprotocollo@postecert.elpinet.it Le informazioni contenute nella presente comunicazione ed i relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente alle persone o alla Società sopra indicati. La diffusione e/o copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell'art. 616 c.p., che ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, Vi preghiamo di distruggerlo e di informarci inviando un messaggio di risposta all'indirizzo del mittente.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aXIJ