comunicato stampa
Porto San Giorgio: 40 anni di riforma psichiatrica in mostra alla Sala Castellani


Da quando la Riforma Psichiatrica è diventata legge, Il pensiero di Franco Basaglia, organizzato nella Società di Psichiatria Democratica, è stato adottato in tutta l’Europa e nel resto del mondo e ancora oggi, fa scuola. La psichiatria che cura e non contiene, che tutela la salute e non esclude la diversità umana e sociale, anche nella nostra città ha avuto un allievo attento e determinato come Giorgio Ripani, che ha saputo tradurre nel lavoro quotidiano e minuzioso, gli insegnamenti di pensatori e ricercatori. Questa ricerca quotidiana, attraverso 40 anni di vita personale e professionale, ha consolidato un archivio dal quale sono stati selezionati i documenti che saranno in mostra alla Sala Castellani dal 22 al 28 agosto, visitabile dalle 18.00 alle 23.00. La mostra ha il patrocinio dal Comune di Porto San Giorgio che ha accolto con entusiasmo questa iniziativa anche per celebrare i 40 anni della legge Basaglia, che rappresenta a tutt’oggi uno dei momenti più nobili della lunga battaglia in difesa e a tutela della dignità di ogni cittadino portatore di fragilità sociali, culturali, economiche, o soltanto personali. In mostra una piccola selezione di documenti degli anni 70 ed 80, di manifesti, tra gli altri, di Pericoli, Staino e Calabria ed in consultazione pubblicazioni varie e gli annali della rivista “Fogli d’Informazione”. La mostra vuole offrire, soprattutto alle giovani generazioni di professionisti del settore, ma non solo a loro, uno sguardo sul clima che si respirava in quegli anni ricchi di dibattito teorico e di sperimentazione pratica. Lunedì 27 alle 18.00, unico giorno in cui non è visitabile la mostra, si terrà l’incontro pubblico intitolato “Guardando la mostra”: il sindaco di Porto San Giorgio Avvocato Nicola Loira, la Dottoressa Mara Palmieri, Responsabile del Dipartimento di Salute Mentale dell’Area Vasta n. 4 Fermo, il Dottor Licio Livini, Direttore Generale dell’Area Vasta 4 Fermo ed il Dottor Ilario Volpi, componente del Consiglio Nazionale di Psichiatria Democratica, dialogano sui contenuti della mostra.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aXCH