"Il Mito e la Scuola": Il laboratorio strada della conoscenza

Galileo Galilei, a Padova, nelle gelide notti invernali, osservava la volta celeste. Nel marzo del 1610, pubblica un articolo, una ricerca documentata, con l’esplicazione rigorosa del percorso. È il Sidereus Nuncius, forse il libro più famoso del Seicento. È scienza, anche se egli si definisce filosofo naturale. Dimostra chiaramente come si costruisce il sapere e come si fa laboratorio: un uomo e uno strumento, il telescopio, in una situazione di apprendimento organizzato, fatto di spazio, tempo, metodo.
Le disposizioni interne, l’organizzazione mentale, possono essere ambiente che potenzia il corretto pensare e facilita il sapere. Tale è il laboratorio, un modo di pensare e fare che armonizza e controlla la conoscenza. Si impara facendo, il pensiero diventa operativo, il fare cognitivo, concetti e categorie si definiscono, raffinandosi.
Un mito originale: Tagete, il saggio fanciullo nato da una zolla di terra nel territorio di Tarquinia, insegna agli Etruschi il complesso dei saperi per interpretare i segni degli dei e comunicare con loro, scomparendo subito dopo (Cicerone, De divinatione, II, 23, 1 sec. a.C.). È la visione di una conoscenza per trasmissione, dono divino, che, del resto, per la loro complessità, alcune scoperte evocano.
www.marialuisalasca.it

Questo è un articolo pubblicato il 17-08-2018 alle 13:52 sul giornale del 18 agosto 2018 - 1309 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aXzC
Leggi gli altri articoli della rubrica Il Mito e la Scuola
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”