articolo
Grottazzolina: Al via i Giorni di Azzolino


I Giorni di Azzolino sono una rievocazione storica del 1200 che si tiene a Grottazzolina con protagonista la figura storica di Azzo VII, Signore di Ferrara e di Este dal 1215 al 1222 e dal 1240 al 1264. Parte centrale della sua storia è per l’appunto la presa di Cripta Canonicorum, che venne poi ribattezzata Gruptae Aczolini, ovvero Grottazzolina.
Proprio questo evento viene ricostruito durante i giorni di festa, in cui si rivive l’età alto medievale con abiti d’epoca, giochi popolari, tornei di Arco Storico, mercanti, botteghe di antichi mestieri e giostre equestri. Un evento che incuriosisce molto i turisti di tutta Italia per l’atmosfera unica che si crea, soprattutto durante la battaglia per la conquista del Castello e il Battesimo di Grottazzolina.
Non dimentichiamo che giocano un ruolo importante anche le cene medievali che accompagnano tutte le serate grazie alle 7 diverse taverne che offriranno cibi tipici del territorio, ma anche pietanze speciali e internazionali. Una taverna in più verrà aperta proprio per i giorni del Marche Irish Festival: la Taverna dell'ANGUS con specialità irlandesi.
Proprio questo Festival attira l’attenzione dei più giovani: martedì 7 agosto prima notte speciale con la Notte d’Irlanda, il festival irlandese delle Marche con ospiti gli Irish Five che si esibiranno dalle 21.30 in Piazza Marconi, insieme ai Cisal Pipers in Piazza Umberto I e tante altre musiche irlandesi per tutto il paese! Mercoledì 8 agosto ci sarà la suggestiva Notte Celtica sempre con i mitici Irish Five e Emian Pagan Folk.
I primi tre giorni, la “Notte de la resa dei canonici”, la “Notte de la giostra de lo monaco” e la “Notte di Avalon”, rispettivamente 4,5 e 6 agosto saranno interessate dalle rievocazioni con ricostruzioni filologiche dei cerimoniali del XIII secolo, che vedono una profonda unione di Grottazzolina con Este, Ferrara e Varpalota. Non mancheranno i mercati medievali, giocolieri e festose danze per coinvolgere e trasportare il visitatore. Consigliatissima la partecipazione per chi ama la storia e si vuole lasciare affascinare dalla bellezza di Grottazzolina.
E ricordatevi di cambiare la vostra moneta, per mangiare non si accettano euro ma solamente l’azzo!

SHORT LINK:
https://vivere.me/aXgH