Porto Sant’Elpidio, la “Città del Fare” è pronta a governare

6' di lettura 30/05/2018 - E’ la più giovane delle liste in appoggio al candidato sindaco Franchellucci, 9 uomini e 7 donne accomunati dalla stima e dalla grande fiducia verso il primo cittadino elpidiense. La Città del Fare è pronta alla prima tornata elettorale della sua storia e lo fa con l’entusiasmo di chi vuole contribuire concretamente ad un Franchellucci-bis dando al tutto una connotazione spiccatamente civica.

“Siamo un mix di giovani alla prima esperienza e di elementi con trascorsi politici – apre il coordinatore Marco Biagetti, da 13 anni dirigente del Porto Sant’Elpidio Basket - Il nostro è un gruppo eterogeneo: molti di noi hanno vedute politiche diverse, ma proprio questo è un valore aggiunto. Ciò che ci accomuna è la profonda stima che abbiamo per il sindaco Franchellucci: possiamo definire la Città del Fare come la “lista del sindaco” perché tutti abbiamo come unico obiettivo quello di aiutare Nazareno ad essere rieletto. Personalmente – conclude Biagetti – ho deciso di far parte della Città del Fare proprio perché, come dice il nostro nome, credo di aver fatto e di fare, attraverso lo sport, qualcosa di importante e significativo per la mia città”.

Onorata di far parte del gruppo anche Laura Cifani, molto conosciuta soprattutto alla Corva per il suo impegno nell’associazione di quartiere e al fianco delle attività produttive. “Ho sposato questo progetto perché vedo in Franchellucci la figura giusta per guidare la mia città; ciò che mi ha colpito in questi anni è la sua umanità e la coerenza nel prendere delle decisioni che non sempre sono state comprese ma che, a distanza di tempo, si sono rivelate poi le più giuste da prendere. Penso al sociale – continua Cifani – dove nessun servizio è stato tagliato, ma anzi implementato e penso ai tanto chiacchierati lavori pubblici che invece stanno fornendo un aspetto nuovo alla nostra città”.

Il volto esperto della Città del Fare risponde al nome del commercialista Marco Traini che rimarca la soddisfazione di far parte di questo gruppo così affiatato: “Aiutare Nazareno in questa avventura è un privilegio: il nostro è un ruolo importante ed il risultato finale molto dipenderà da quanto avremo seminato in queste settimane. Questa città ha bisogno di proseguire nel suo cambiamento, senza disfattismi nè pessimismo. Credo nel “Fare” e non nel criticare a prescindere”.

Elena Amurri è rimasta colpita dall’importanza che Franchellucci dà alla famiglia: “Ho avuto modo di conoscere Nazareno in occasione dei corsi prematrimoniali organizzati dalle parrocchie, restando positivamente colpita circa l’importanza che ha sempre dato alla famiglia, soprattutto in un periodo storico come questo. Tale valore compare poi anche nel suo programma elettorale e, per me che una famiglia tutta mia l’ho formata da poco, è stato facilissimo scegliere di essere al suo fianco”.

A sostegno di Franchellucci anche Lorenzo Cognigni giovane imprenditore locale conosciuto soprattutto dalla movida per il suo impegno nell’organizzazione di eventi. “Ho uno stabilimento balneare sul lungomare sud e nessuno sa meglio di me quanto questa amministrazione ci sia stata vicina per tentare di risolvere i problemi dovuti all’erosione costiera. Nazareno non ci ha mai lasciati soli, si è speso sempre in prima persona assumendosi anche dei rischi nel prendere alcune decisioni, ha tutta la mia stima e riconoscenza”.

Ugo Polini e Alessandro Marota con i loro 26 anni sono i più giovani del gruppo. Ex cestisti del Porto Sant’Elpidio Basket si dichiarano “sempre più convinti di aver fatto la scelta giusta” e rimarcano che “Franchellucci è il sindaco adatto a questa città, un sindaco giovane e dinamico per una Porto Sant’Elpidio che è un treno in corsa che non deve fare più fermate”.

Altra figura rimasta piacevolmente sorpresa dal Franchellucci amministratore è Jacopo Evangelista, il quale ha conosciuto il primo cittadino elpidiense durante gli anni del servizio civile. “Sono stato convinto a mettermi in gioco perché ho visto un sindaco sempre molto vicino all’area umanistica culturale; le conoscenze acquisite poi come presidente del centro ricreativo per ragazzi della Corva mi hanno dato lo slancio necessario per dire di sì alla Città del Fare”.

Anche il mondo del volontariato è vicino a Franchellucci attraverso la figura di Eleonora Rossi, insegnante originaria di Montegiorgio ma trasferitasi a P.S. Elpidio dove è volontaria della Protezione Civile e dell’associazione Cave Canem. “Ho conosciuto Nazareno durante un momento drammatico che ha colpito la nostra comunità ovvero il sisma del 2016. Lì ho potuto apprezzare tutte le sue qualità di uomo prima e di amministratore poi. Ho deciso di costruire il mio futuro qui a P.S. Elpidio perché amo questa città e vedo in Nazareno l’amministratore adatto a farla crescere”.

Gaia Dellisanti è un’attrice professionista di teatro e cinema ed insegnante di dizione che si divide tra P.S.Giorgio e P.S.Elpidio. “Non potevo dire di no a Nazareno e sono fermamente convinta che la cultura, in generale, possa essere uno dei punti di forza di questo paese che sta riconvertendo la propria anima e vuole rinnovarsi sotto più punti di vista mantenendo intatta la propria vocazione al lavoro”.

Cristian Simoni e Stefano Offidani svestono definitivamente le vesti di uomini di partito e abbracciano il civismo puro: “Porto Sant’Elpidio è cresciuta e sta acquisendo sempre più appeal, merito del sindaco e del suo operato. C’è ancora molto da fare nonostante tanto sia stato fatto, i prossimi cinque anni saranno decisivi per questa città. Nazareno è l’unica persona che possiede le capacità per guidare un centro importante come il nostro”.

Plausi e parole di elogio anche dai centri sociali e dalle parrocchie: Pasqualina Flamini per quello di Villa Baruchello e Giancarlo Pellegrini per la Faleriense vedono in Franchellucci “il sindaco del futuro che tanto ha fatto nel sociale, dai giovani con difficoltà alla terza età”. Elvira Vesprini volto conosciuto della Parrocchia di San Pio X ed Eleonora Ruggieri sottolineano la presenza costante di “un amministratore serio ed attento alle problematiche di ogni quartiere, il sindaco vicino alla gente al quale non si può non volere bene”.

Hanno dato un enorme contributo di idee pur non scendendo in campo in prima persona l’ex comandante dei vigili urbani Benedetto Crescenzi e Federico Zampaloni, volto storico del commercio del centro cittadino.

Un gruppo affiatato pronto a tirare la volata per il suo capitano. Il 10 giugno è vicino, la Città del Fare è pronta!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2018 alle 13:51 sul giornale del 31 maggio 2018 - 846 letture

In questo articolo si parla di politica, redazione, porto sant'Elpidio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aU64





logoEV
logoEV
logoEV