Amandola: porte aperte per assistere al restauro delle opere d'arte

1' di lettura 30/05/2018 - Marinangeli: "porte aperte per turisti ed appassionati di arte e di restauro". Proseguono i lavori per il Museo Temporaneo delle Opere d'Arte della Città di Amandola.

Il Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali dell'Università di Camerino si trasferirà da Ascoli Piceno ad Amandola. Precisamente presso la Collegiata, dove sono custodite le opere, sotto la direzione del restauratore Luigi Pisani dell' Uniurb verranno trasferite varie strumentazioni portatili che saranno utilizzate per effettuare indagini diagnostiche non invasive su tre tele.

I tecnici di Unicam utilizzeranno un sistema di Imaging Multispettrale che consentirà di indagare i dipinti mediante radiazione infrarossa ed ultravioletta, oltre che in luce diffusa, radente e trasmessa. Inoltre verrà utilizzato un sistema XRF (Fluorescenza di raggi X) che consente di analizzare chimicamente i pigmenti presenti sulle tele. La giornata sarà aperta al pubblico con i seguenti orari di accesso: dalle ore11 alle ore13. Nel pomeriggio dalle ore15 alle ore 17.

Il Sindaco della città di Amandola, Adolfo Marinangeli, illustra l'evento: "Come avevamo già promesso il laboratorio di restauro sito nella Ex Collegiata in via indipendenza in Amandola sarà a porte aperte per turisti ed appassionati di arte e di restauro. La giornata di studio e di lavoro sarà aperta al pubblico - spiega il primo cittadino - nel frattempo nello stesso edificio stanno evolvendo velocemente anche i lavori di costruzione del Museo temporaneo delle opere d'arte della città di Amandola messe in sicurezza dopo il sisma del 2016"






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2018 alle 06:35 sul giornale del 31 maggio 2018 - 2067 letture

In questo articolo si parla di attualità, amandola, Comune di Amandola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aU5V





logoEV
logoEV