“Consulta dei ragazzi”: Proseguono gli incontri delle scuole primarie, delle medie e superiori di Fermo con l'Amministrazione Comunale

1' di lettura 29/05/2018 - I giovani ed i ragazzi della città vogliono realmente partecipare alla vita della città con idee e contributi, spunti di riflessione che nascono da quanto vedono e osservano, dallo scambio di opinioni con i loro coetanei.

Ed ecco che i gruppi Operativi delle due Consulte dei giovani, quello delle scuole elementari e quello che vede insieme medie e superiori, nei giorni scorsi hanno incontrato i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale per consegnare loro proposte per la città.
La Consulta delle Scuole Elementari, presieduta da Giulia Moreschini, vice-Presidente Alice Calcinaro e la Consulta delle scuole medie e superiori, presieduta da Tommaso Sandroni Tommaso, Vice-Presidente Tascini Camilla, in due giorni distinti hanno incontrato il Sindaco Paolo Calcinaro, l’assessore Mirco Giampieri e la Presidente del Consiglio Lorena Massucci presentando alcune proposte e idee che hanno spaziato dallo sport all’ambiente, dal supporto a iniziative scolastiche a manifestazioni del tempo libero.
Amministratori che hanno espresso parole di apprezzamento per il lavoro che questi ragazzi stanno portando avanti, per l’impegno e la passione che mettono e per questo dialogo fra Amministrazione e Consulte, che rappresentano gli alunni delle principali scuole dell’obbligo cittadine, in un rapporto cordiale e realmente propositivo.
Gruppi che hanno lavorato e lavorano in modo accurato, che dimostrano di essere attivi e dinamici nel fare le proposte per la loro città, dimostrando di dare piena esecuzione al progetto regionale in atto e contribuendo a far sì che Fermo diventi, veramente, città amica dei bambini e delle bambine.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2018 alle 15:36 sul giornale del 30 maggio 2018 - 271 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, scuole, amministrazione comunale, Comune di Fermo, consulta dei giovani, Calcinaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aU4A





logoEV
logoEV
logoEV