Bando Ciclovia Adriatica: 4 milioni ai primi quatto progetti in graduatoria che hanno come capofila Fano, Pedaso, Fermo e Civitanova Marche

Consentiranno di realizzare più di 13 km di nuovi percorsi. Alla scadenza del bando sono pervenute undici domande di finanziamento, dieci delle quali ammesse in graduatoria. Le risorse disponibili consentono di assegnare i contributi (con decreto 794 /TPL/28.5.2018) ai progetti che hanno raggiunto i punteggi più elevati, sulla base dell’istruttoria curata dalla commissione tecnica di valutazione. Gli altri sei in graduatoria potranno essere finanziati con le risorse che si renderanno successivamente disponibili: il ministero delle Infrastrutture e Trasporti considera la Ciclovia Adriatica una priorità e le Marche sono capofila delle sei Regioni attraversate dal tracciato.
Restano in attesa di finanziamento i progetti della Biciclovia del Conero (con Falconara come capofila e altri dieci comuni coinvolti), del “Bicycle Water Front” di San Benedetto del Tronto, i due interventi di Pesaro (collegamento Gabicce Mare – Colombarone, come capofila e Foglia Vismara, come comune singolo), di Campofilone (ciclabile lungomare nord Ponte Nina) e Grottammare (nuovo tratto a integrazione dell’esistente). La Ciclovia Adriatica “è un’arteria di mobilità dolce che percorrerà tutto il litorale marchigiano – ricorda la vice presidente Anna Casini, assessore alle Piste ciclabili – Il nostro percorso presenta la più alta percentuale di infrastrutture pronte, ma discontinue e prive dei collegamenti interregionali. Destiniamo agli investimenti le disponibilità del Por Fesr perché la mobilità dolce è una priorità anche del governo regionale per promuovere la sostenibilità ambientale, la riduzione delle emissioni inquinanti, la decongestione del traffico urbano. Sulla base delle dieci richieste ammissibili, una volta terminati gli interventi, sarà possibile realizzare percorsi ciclabili per complessivi 40 km.”
Il primo progetto finanziato (sulla base della graduatoria di merito) è quello di Fano, Mondolfo e Senigallia (itinerario Fano – Marotta – Senigallia), con 1,4 milioni di euro. Seguono quello di Pedaso, Altidona e Campofilone (realizzazione di tratti mancanti della ciclabile lungomare a est della linea ferroviaria) con 455 mila euro; quello di Fermo e Porto San Giorgio (ponte ciclopedonale sull’Ete Vivo e piste annesse), con 933 mila euro. A concludere, il progetto presentato da Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e Potenza Picena, con 1,2 milioni per mettere a sistema la rete ciclabile dei tre Comuni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2018 alle 14:55 sul giornale del 30 maggio 2018 - 807 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aU4m
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone