Fermo, CasaPound: "Basta con il degrado nel quartiere Carcera di Rione Murato"

La criticità, che con il passare del tempo sta preoccupando sempre più la cittadinanza, riguarda la presenza di una decina di migranti che vivono letteralmente per strada, accanto al campo di atletica; nonostante questa situazione sia stata più volte segnalata dai cittadini, ad oggi nessuna istituzione ha preso provvedimenti efficaci.
"Una situazione inaccettabile a cui è necessario porre rimedio immediatamente - afferma nella nota Michele Sgariglia, portavoce di CasaPound Fermo e candidato al Senato nelle passate elezioni del 4 marzo - Dopo aver compiuto un sopralluogo nella giornata di ieri, la scena che ci siamo trovati è apparsa drammatica: stesi per terra sopra dei cartoni erano presenti circa una decina di ragazzi extracomunitari da troppo tempo abbandonati a loro stessi".
"Abbiamo avuto un colloquio con questi ragazzi in condizioni di palese disagio - prosegue Sgariglia - e ci hanno detto di provenire dal Pakistan, che la questura è a conoscenza della loro situazione, ma ancora non si è mossa per trovare una soluzione efficace, autorizzandoli, di fatto, a dormire sopra dei cartoni. Una situazione che ha effetti tangibili anche sulla qualità di vita dei cittadini del quartiere".
"Per quanto riguarda il cibo, si rivolgono alla Caritas o vivono di elemosina davanti agli esercizi commerciali della zona - continua il portavoce di CasaPound Fermo - vivendo di fatto in una situazione igienico-sanitaria raccapricciante, senza alcuna assistenza medica e usano le vie della zona come bagno pubblico. Una situazione di disagio che inevitabilmente ha riflessi tangibili sull'intera zona".
"A tal proposito, vista la situazione ai limiti della sopravvivenza, abbiamo domandato loro se fossero a conoscenza delle varie strutture dedicate all’accoglienza presenti sul territorio fermano, come lo SPRAR o la comunità gestita da Don Vinicio Albanesi - aggiunge Sgariglia - ma la risposta è stata negativa. A questo punto è lecito domandarci, laddove gli immigrati non sono come in questo caso un business per le cooperative e lo stato, dove sia lo spirito di carità e benevolenza tanto sbandierato in certi ambienti".
"E’ chiaro che se non si prenderanno dei provvedimenti repentini ed efficaci il già complicato problema di convivenza tra i residenti e questi ragazzi può solo peggiorare - conclude nella nota il portavoce fermano del movimento della tartaruga frecciata - Con questo intervento, CasaPound Fermo vuole sollecitare l'attenzione delle istituzioni riguardo la situazione e chiede una soluzione nel più breve tempo possibile. Laddove ció non avverrà, torneremo ad intervenire sulla vicenda al fianco dei residenti per farci portavoce delle loro legittime proteste, finora disattese dalle istituzioni".

Questo è un articolo pubblicato il 28-05-2018 alle 13:04 sul giornale del 29 maggio 2018 - 1055 letture
In questo articolo si parla di politica, fermo, casa pound, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aU11
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone