“La Pasta di Mauro” ottiene un grande successo al Cibus di Parma

3' di lettura 26/05/2018 - Un successo sognato, un successo arrivato. La pasta “Di Mauro” ha raccolto grandi consensi al fiera Cibus di Parma

Il suo stand è stato visitato da molti imprenditori, curiosi e semplici cittadini che anno avuto modo di apprezzare il prodotto che già da sei anni delizia i palati di tanti buongustai in tutto il mondo. Con Mauro Fuschi, uno dei soci di questa cooperativa, abbiamo provato a fare il punto della situazione.
Signor Fuschi, cosa è successo di preciso al Cibus?
“ Dopo tanti anni di duro lavoro, siamo riusciti a coronare un obiettivo, quello di poter partecipare ad una vetrina molto importante come il Cibus di Parma. In questa occasione ho avuto il piacere di fare esperienze nuove e allo stesso tempo di incontrare gente preparata del nostro settore”.
Che esperienza è stata?
“ Importante perché ci ha messo a confronto con realtà estere dove il lavoro è visto da svariate sfaccettature, lo giudico un grande momento di crescita. Il marchio italiano è sempre ben visto nel mondo e al Cibus lo abbiamo ancora di più capito. Anche a livello marketing, possiamo imparare molto per andare avanti”. Quello di Parma è stato un ulteriore passo di crescita dell’ azienda.
Quando siete nati?
“ Come pasta Di Mauro siamo nati nel 2012 dopo aver maturato molto esperienza nel settore. Quello di produrre pasta è stata sempre la mia passione tramandatami a livello famigliare. Sei anni fa ho capito che era giunto il momento di fare qualche cosa di concreto producendo pasta secca e all’uovo”.
Quante tipologie di pasta produce il Pastifico Di Mauro?
“ Nel panorama pasta posso dire che siamo un pastificio vero perché produciamo tutta la tipologia di pasta all’uovo, tutta la linea di semola di grano duro e anche, tornando alla produzione all’uovo anche quella a nido, per intenderci La Matassina”.
Siete già competitivi anche all’estero?
“ Sì, in molti paesi in nostro prodotto è molto apprezzato. Sto parlando di Stati Uniti, Spagna, Paesi Arabi, Inghilterra e in tanti altri posti. Siamo competitivi fuori dai nostri confini senza dimenticare però che l’Italia rappresenta per noi un mercato ottimo”.
State studiando qualche cosa di nuovo?
“ Già al Cibus abbiamo fatto conoscere alcune novità molto interessanti con un nuovo marchio che si chiama”Laboratorio Pasta Quaranta” proprio perché è mia intenzione delineare i 40 punti importanti perché il nostro prodotto si deve collocare su una fascia molto alta perché va incontro all’alimentazione salutistica di ognuno di noi”
. Infine cosa aggiungere?
“ Ringraziare tutti coloro che sono venuti a trovarci al Cibus, non solo italiani ma, anche dagli Stati Uniti, Messico, Spagna e tante altre nazioni. Tutti i collaboratori che hanno reso possibile questa esperienza e augurare a tutti buon appetito venendoci a trovare nel nostro spaccio aziendale di San Marco alle Paludi, Fermo"








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2018 alle 21:55 sul giornale del 28 maggio 2018 - 3182 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUYZ





logoEV
logoEV