"Le Meridiane nelle Marche" a ricordo di Don Alberto Cintio

2' di lettura 23/05/2018 - Interessante appuntamento sabato 26 maggio 2018, alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Fermo in Corso Cefalonia

Il ricco calendario annuale di proposte culturali promosso dalla sezione di Fermo di ITALIA NOSTRA, presenta un nuovo interessante appuntamento sabato 26 maggio 2018, alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Fermo in Corso Cefalonia, 69 dal titolo: "MERIDIANE E OROLOGI SOLARI"
Un tema inconsueto e forse dimenticato dopo la scomparsa di Don ALBERTO CINTIO (28 febbraio 1941 - 05 marzo 2012), già associato di Italia Nostra, sezione del Fermano, che è stato uno dei maggiori esperti di Gnomonica a livello nazionale ed è, infatti, a lui che l'incontro pubblico è dedicato. Laureato in Scienze Naturali, Don Alberto Cintio è stato docente di queste discipline presso il Liceo Scientifico "Temistocle Calzecchi Onesti" di Fermo; nell'insegnamento ha sempre utilizzato la Gnomonica come strumento didattico per la comprensione della meccanica celeste, ideando vari software per il calcolo delle effemeridi del Sole e per realizzare meridiane di ogni tipo a Fermo, nelle Marche, in Italia e in Europa.
Autore, inoltre, di moltissimi articoli su riviste del settore, ha organizzato, tra l'altro, proprio nelle Marche, quattro Seminari Nazionali di Gnomonica, di tre giornate ciascuno.
Ha realizzato circa 100 meridiane, tra restauro di antiche e calcolo e progettazione di nuove, molte scolpite nel marmo, altre dipinte su intonaco, altre ancora su piastrelle di ceramica.
Di Don Alberto Cintio dirà, nel corso dell'incontro, uno dei suoi "allievi", Nicola Severino, anche lui persona di profonda conoscenza della Gnomonica; Severino illustrerà e parlerà anche di Meridiane e di Orologi Solari, fornendo le prime elementari nozioni di questa scienza estremamente affascinante.
Un appuntamento da non perdere che Italia Nostra del Fermano propone a tutti i cittadini per contribuire a riscoprire una dottrina affascinante come la Gnomonica.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2018 alle 14:21 sul giornale del 24 maggio 2018 - 1321 letture

In questo articolo si parla di attualità, italia nostra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aUQW





logoEV
logoEV
logoEV