Destinazione Futuro: premiate le scuole di Fermo, Senigallia e Macerata

I progetti realizzati dai ragazzi (siti web, video, app, reportage di immagini e approfondimenti) avevano come tema proprio l'Europa in termini di opportunità di studio, lavoro, crescita , viaggi Erasmus e quanto e stato fatto nelle scuole marchigiane grazie agli interventi previsti dai fondi europei Fse e Fesr.
“Investiamo molto su questo progetto rivolto ai giovani – ha detto l’assessore all’Istruzione, al Lavoro e alla Formazione Loretta Bravi - che permette esperienze all’estero al fine di una formazione mirata e di nuove opportunità. Oggi sono particolarmente contenta perché ho trovato ragazzi molto vivaci intellettualmente e molto preparati. Ho notato una qualità notevole in tutti i lavori presentati con approcci innovativi e interessanti che entrano nel merito della questione. Ogni anno l’asticella si alza e questo è la dimostrazione che l’impegno serio di professori e dirigenti in collaborazione con le strutture regionali porta frutti. Questi giovani si sentono europei grazie alle esperienze culturali che hanno vissuto e che ci hanno raccontato. Non sono ragazzi che vogliono fuggire in Europa, sono ragazzi che hanno colto il fatto che non ci sono frontiere, che dobbiamo aprire le nostre menti e che hanno capito cosa serve per il mondo del lavoro e il mercato. Per questo come Regione stiamo investendo su vari fronti: apprendistato, duale, alta formazione, autoimpresa, start up. Il fatto che i ragazzi stessi parlassero di questo oggi è fondamentale: significa che nelle scuole è entrata una nuova mentalità e una consapevolezza delle possibilità che i Fondi strutturali offrono in concreto. La Regione si impegnerà quindi in un dialogo sempre più stretto con la scuola e con le aziende pensando anche a strutture trasversali di riferimento perché le risorse Ue siano veramente utili a questi giovani non per sognare la destinazione del futuro ma per raggiungerla”.
Quattro gli Istituti premiati: 1° classificato: 3 B Informatica istituto tecnico-tecnologico Montani – Fermo
2° classificato: 4 CL Liceo Scientifico Linguistico Calzecchi Onesti – Fermo
3° classificato: 3 B Liceo statale Medi Senigallia
Menzione social: istituto Superiore Ind. Turismo Matteo Ricci Macerata

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2018 alle 17:59 sul giornale del 24 maggio 2018 - 277 letture
In questo articolo si parla di cultura, regione marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aURP
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone