Progetto “Toc Toc? Ci sei? O sei connesso? Educare alla cittadinanza digitale”: al via la fase degli incontri fra peer e studenti del Biennio

L’istituto, da sempre attento al mondo dei giovani, ha voluto creare occasioni “fra pari” (peer) per favorire negli adolescenti lo sviluppo della consapevolezza del significato di “cittadinanza digitale” e dei comportamenti a rischio puntando su alcuni approcci didattici innovativi che utilizzino le tecnologie della comunicazione (es. video), integrate con Internet e i Social Networks. Dopo una prima fase nel mese di gennaio, in cui sono state sviluppate delle azioni formative rivolte a docenti e a diversi alunni delle classi III e IV, si è passati ad una seconda fase durante la quale sono stati individuati sette ragazzi per svolgere il ruolo di peer educator, successivamente formati nel ruolo ed accompagnati nella costruzione del ‘kit didattico’ a supporto delle attività di stimolo per gli alunni del biennio.
Si è arrivati ora alla terza fase, nella quale al fine di promuovere l’azione educativa dei peer nei confronti degli alunni del biennio, sono stati organizzati tre incontri:
venerdì 25 maggio c/o l’aula magna “A. Battista” alle ore 10:45 sono invitate le classi 2AA-2BA-1BT-2AT-2CT-2CA;
martedì 29 maggio, sempre alla stessa aula magna alle ore 10:45, le classi 1AT-1AA-1BA- 1CA -2BT;
lunedì 4 giugno c/o l’Aula Video sede Geometri, le classi alle ore 10:45 1ACAT-2ACAT.
Molto soddisfatta del lavoro portato avanti la dirigente dell’ITET, Cristina Corradini: “E’ un progetto molto importante, che vede in rete I.T.C. “C. Battisti” di Fano, l’I.I.S. “Raffaello” di Urbino, il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Laurana-Baldi di Urbino ed il nostro, con a supporto dell’iniziativa, l’Age (associazione Italiana Genitori – sezione territoriale Marche) e il Ce.S.Co.T Ancona come ente di formazione accreditato.
Una squadra importante - afferma la dirigente - per rispondere al meglio alle esigenze ed alle problematiche dei nostri ragazzi. Mi fa davvero piacere vedere come si stia arrivando al meglio a questa terza fase, quella degli incontri che vedranno protagonisti i peer adeguatamente formati nei confronti degli alunni del biennio. Faranno tutti un ottimo lavoro, ne sono certa”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2018 alle 14:48 sul giornale del 23 maggio 2018 - 725 letture
In questo articolo si parla di cultura
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aUOU
Commenti

- Porto Sant’Elpidio: Fabio Rossano ufficializza la candidatura in consiglio comunale al fianco di Petrini
- Carabinieri, contrasto all'illegalità: 1 arresto e 4 denunce
- Sant’Elpidio a Mare: al via la rassegna “Contrada d’Autore”, domani il primo appuntamento con Massimiliano Vino
- Ripristinato il Centro Alzheimer di Montegranaro
- Trofeo Giuliano Renzi-Memorial Tommaso Romanelli: gioventù in sella a Sant’Elpidio a Mare il 26 marzo » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro