Sospensione delle attività in alcuni istituti scolastici

1' di lettura 21/05/2018 - Dopo quanto accaduto lunedì scorso, i tecnici della Provincia di Fermo hanno attivato una serie di controlli presso gli edifici scolastici che, per caratteristiche tecniche e strutturali, sono simili a quelli del Triennio dell’ITI “Montani”.

Sottoposti a particolare attenzione sono il Liceo Classico “Annibal Caro”, il Conservatorio di musica “G. B Pergolesi”, il Convitto “Montani” a Fermo e la sede dell’Istituto Alberghiero “E. Tarantelli” nel Comune di Sant’Elpidio a Mare.
La Provincia di Fermo, dopo aver consultato i competenti sindaci e i dirigenti scolastici, ha chiesto la sospensione delle attività didattiche per il tempo necessario a consentire ad una ditta specializzata di effettuare i controlli sulle strutture lignee. I Sindaci dovrebbero emettere pertanto le ordinanze di chiusura dei suddetti plessi fino al termine dei controlli, ed i dirigenti scolastici si stanno attivando per organizzare, anche con turni, le attività didattiche, in modo da contenere i disagi.
La Provincia di Fermo ha da sempre a cuore la sicurezza dei ragazzi, l’abbiamo avuta fin dal momento della istituzione di questo Ente – commenta la Presidente Moira Canigola – e continueremo ad averla: questo è il contenuto di quanto abbiamo illustrato ai ragazzi e ai genitori incontrati venerdì scorso – ribadisce la Presidente Canigola.
L’episodio imprevedibile avvenuto lunedì ci ha spinto a usare misure straordinarie di controllo – conclude la Presidente Canigola - e, in base all’esito delle stesse, saranno assunte le necessarie decisioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2018 alle 16:32 sul giornale del 22 maggio 2018 - 1659 letture

In questo articolo si parla di attualità, fermo, provincia di fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUMY





logoEV
logoEV
logoEV