P.S.Elpidio: La Commissione Pari Opportunità incontra la giornalista scrittrice Monica Lanfranco

Lei, maestra del femminismo del ‘900, così sintetizzava il passaggio epocale nel quale il genere femminile si faceva soggetto. Quella femminista è la rivoluzione umana più lunga (e ancora in corso) nel pianeta, che ha cambiato, (e continua a cambiare), le vite di donne e uomini come nessuna trasformazione mai ha fatto nella storia del genere umano.
Parole madri-ritratti di femministe: narrazioni e visioni sul materno, parte da qui, per chiedersi come ha influito questa trasformazione tra le donne che hanno scelto di essere madri, e che sono state attraversate dalla passione politica culturale e umana del femminismo.
In che modo dirsi femministe si incontra, (o confligge), con l’esperienza della maternità? Come cambia il rapporto con il nuovo essere che si mette al mondo? Quali contraddizioni, ricchezze e diversità vivono le madri che sono attiviste e impegnate in vario modo dentro ai movimenti delle donne? Mentre il discorso sulle relazioni amorose è, pur nella difficoltà estrema nel dipanare questa matassa, materia sulla quale si può condividere tra tante e diverse, sul materno si fa più fatica.
La teoria, e la pratica, femminista diventano terreni più conflittuali, emotivamente devastanti, empaticamente complessi. Monica Lanfranco, giornalista, autrice e formatrice femminista ha ascoltato e stimolato il racconto delle maternità di 12 intellettuali e attiviste femministe, di età e storia culturale molto diverse tra loro.
Nelle conversazioni s’intrecciano le peculiari storie personali di ciascuna ma anche il filo che lega le loro scelte di vita con la convinzione che la rivoluzione femminista ha profondamente cambiato il modo di stare al mondo. Come donne e come madri.
Le intervistate Eleonora Bonaccorsi, editrice Marina Cinieri, esperta d’infanzia e formatrice Laura Cima, ex parlamentare e ambientalista Viky Franzinetti, traduttrice Paola Lanzon, presidente del Consiglio comunale di Imola e dirigente Uisp Beatrice Monroy, scrittrice e narratrice Rosangela Pesenti, counselor e scrittrice Agnese Prandi, attivista nella rete scuole libertarie Daniela Rossi, pittrice e scrittrice Nadia Somma, giornalista e fondatrice del centro antiviolenza Demetra Federica Tourn, giornalista Lorella Zanardo, scrittrice e media attivista
Il libro è corredato da filmografia, bibliografia e dai consigli di lettura delle intervistate, disponibile sia in forma cartacea che in formato elettronico: al sito www.monicalanfranco.it alla pagina Facebook https://www.facebook.com/Parole-madri-ritratti-di-femministe- narrazioni-e-visioni-sul-materno-1801777540079548/?fref=ts e sul canale youtube sono disponibili i video delle interviste delle altre madri femministe che via via Monica Lanfranco intervista, nel suo progetto multimediale in progress.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2018 alle 16:14 sul giornale del 22 maggio 2018 - 299 letture
In questo articolo si parla di cultura
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aUMM
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone