Valentino Alessandrini: il golden boy del violino

Amandola: Valentino Alessandrini, classe 1993, si è avvicinato alla musica sin dall’età di cinque anni. Negli anni ha intrapreso un lungo percorso di studio incentrato sulla musica classica per poi approdare a uno stile più contemporaneo. Si è diplomato e laureato in violino al conservatorio con il massimo dei voti. Vanta numerose e illustri collaborazioni con orchestre, autori e compositori sia in Italia che all’estero. Il suo obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi alla musica e al suo strumento. Valentino ama sperimentare e per lui la tradizione è la base da cui partire per esplorare nuove forme di espressione. Il suo progetto prevede la realizzazione di cover di brani pop, rock, house, dubstep, edm, jazz e country. Nel suo studio è solito arrangiare, registrare e produrre in totale autonomia con l’ausilio dell’elettronica e della tecnologia. Oltre a essere un apprezzato violinista, è in grado di suonare anche la viola e il pianoforte. Di recente ha pubblicato il suo primo disco, un Cd di Cover, dal titolo: “Violin Covers Vol.1”. È possibile seguirlo sui social (Facebook e Instagram) e attraverso il suo canale Youtube (http://www.youtube.com/c/ValentinoAlessandrini) dove ha pubblicato una serie di videoclip musicali.
Ringrazio Valentino per la disponibilità dimostrata nel rispondere alle seguenti domande:
1. Il tratto principale del tuo carattere
La tenacia. Cerco di prefissarmi un obiettivo e di raggiungerlo mettendoci tutto me stesso.
2. Hai scelto di suonare il violino perché…
Qui c’è un aneddoto carino: quando avevo più o meno cinque anni i miei genitori mi regalarono degli strumenti giocattolo della Bontempi (sassofono, tromba, tastiera, ecc.) però non riuscirono a trovare il violino. Allora decisero di comprarmene uno vero. Da lì mi sono appassionato a questo strumento e ho iniziato gli studi. Ho frequentato prima il corso tradizionale al Conservatorio poi ho conseguito la laurea in violino. Già da piccolo amavo molto la musica, guardavo spesso gli Aristogatti dove c’erano dei gatti musicisti che io disegnavo su dei cartelloni. Allora i miei genitori hanno iniziato a regalarmi proprio gli strumenti suonati da questi gatti.
3. Ci sono affinità tra la melodia del violino e la tua personalità?
Il mio violino emette un suono dolce, non aggressivo. La dolcezza delle corde riesce a trasmettere più emozioni alle persone. Penso che questo si addica con la mia personalità. Il violino è solo un oggetto poi sono io ad animarlo attraverso la mia personalità.
4. Che cos’è per te la musica?
La musica, la pittura e la danza sono le forme di arte più dirette per trasmettere qualcosa alle persone, per cercare di emozionare e dire qualcosa. Il pittore si esprime mediante un quadro, il ballerino attraverso i movimenti e il musicista attraverso le note. Ogni forma di arte è il percorso più facile per dire qualcosa in un altro modo, senza l’uso della parola.
5. Una persona a cui sei particolarmente legato
Le mie due sorelle minori. Una ha diciotto anni e l’altra ne ha venti. Siamo molto legati.
6. La tua giornata tipo
Una giornata ricca di cose da fare, dalla mattina alla sera. In questo periodo sto registrando il mio secondo cd quindi lavoro molto in studio. Sono spesso in giro per concerti, mi sposto molto e il tempo per me è sempre pochissimo, soprattutto in alcuni periodi come da aprile a fine settembre oppure a dicembre. Mi reputo un ragazzo abbastanza iperattivo quindi cerco di riempire la mia giornata. Non mi stanco moltissimo. Ieri ad esempio ho avuto tre eventi.
7. Il tuo portafortuna
Una foto della mia nonna paterna. Da quando è scomparsa la porto sempre con me nella custodia del violino. Proprio da due anni a questa parte mi sono accadute cose bellissime: il mio progetto cresceva giorno dopo giorno e riuscivo a salire di livello in tutto ciò che facevo.
8. La tua canzone del cuore
Non ho una canzone preferita ma apprezzo molti artisti di epoche diverse. Amo qualsiasi genere: dal classico al rap. Trovo molto interessante anche la musica barocca, precedente alla classica. Mi piacciono molto Vivaldi e Bach. Per quanto riguarda il periodo classico mi piace molto la figura di Paganini, la sua difficoltà, i suoi tecnicismi. Ogni epoca ha un artista che mi è caro. Si arriva poi alla musica moderna, pop. Non a caso nel mio progetto “Violin covers”, i più grandi successi suonati e arrangiati al violino da me, ho inserito le cover di artisti del calibro di Ed Sheeran, dei Coldplay e di Justin Bieber. Tuttavia non dimentico le mie radici che sono per l’appunto classiche.
9. Cosa provi quando suoni?
Ovviamente mi emoziono ma non è questo l’importante. La difficoltà sta nell’emozionare gli altri. I passaggi tecnici possono entusiasmare ma non colpiscono. Io ho lavorato molto su un suono dolce e vibrato, più centrato nell’emozionare le persone. Quando suono sono felicissimo, mi reputo fortunato perché riesco a fare ciò che amo e non è facile, soprattutto ai giorni d’oggi.
10. In quale paese vorresti vivere?
In America.
11. Il tuo colore preferito
Nero e bianco. Sono molto minimal. Non amo i colori sgargianti come il rosso, il verde o l’arancione. Al massimo celeste, oro e argento.
12. Un viaggio indimenticabile
Sicuramente quello in Inghilterra dove ho vissuto per sei mesi. Ho lavorato con la musica e sono stato fortunatissimo. Ho vinto un’audizione in Italia che mi permetteva di lavorare sei mesi all’estero. Trattandosi di un progetto europeo, non ho potuto scegliere l’America. Così ho scelto l’Inghilterra sia per il posto che mi piaceva molto sia per la lingua. Prima di questa esperienza ero andato già altre volte e mi è sempre piaciuta moltissimo. Mi ci sono rivisto nel senso che è un paese che si addice a come sono io. Sono stati sei mesi molto intensi ma anche molto belli. Ho suonato con orchestre classiche, ad esempio a Birmingham dove risiedevo. Con il progetto moderno ho suonato moltissimo a Londra e a Brighton. Lavoravo nel Conservatorio di Birmingham come Associate, aiutavo nelle orchestre, nei gruppi di musica da camera e nei gruppi barocchi, poi per completare le ore curavo i social network. La considero un’esperienza molto formativa anche per quanto riguarda la lingua. Sono partito a gennaio 2017 e sono tornato a giugno dello stesso anno.
13. Il tuo animale preferito
Il cane. Non ne ho ma vorrei tanto averne uno. Le razze che preferisco sono i chow chow e gli akita.
14. La soddisfazione più grande
Ce ne sono moltissime. Una è la laurea. Mi sono laureato a dicembre 2016, poco prima di partire per l’Inghilterra, dopo un percorso lunghissimo. Quella è stata una grande soddisfazione. Inoltre la votazione, 110 e lode, ancora di più. Forse quella più grande. Poi ogni cosa che faccio mi dà soddisfazione: la gente che mi chiama per suonare, le persone che apprezzano il mio progetto, le interviste, gli articoli di giornale, i video su YouTube che hanno moltissime visualizzazioni. Io, un artista sconosciuto di Amandola, un paesino di 3000 persone e per giunta terremotato. Tutto ciò che ho fatto l’ho fatto con le mie forze, non ho persone che mi aiutano, non ho raccomandazioni. Sono partito da niente e, anche se non ho ancora raggiunto altissimi livelli, tutto ciò che ho ottenuto me lo sono guadagnato. Non devo dire grazie a nessuno se non alla mia famiglia che mi ha sempre supportato. Per il resto è tutto merito mio. Sono tutte soddisfazioni come l’esperienza in Inghilterra, in Austria, il mio primo cd “Violin covers vol. 1”, realizzato interamente da me e per cui ho suonato violino e viola. Molte basi le ho prodotte io al pianoforte. Anche la più piccola cosa mi regala soddisfazioni.
15. Cosa significa comunicare?
Poter mettere la tua anima dentro a un’altra persona. Una cosa difficilissima mettere il tuo vissuto, esprimere qualcosa senza la parola. Cercare quindi di trasmettere le tue emozioni agli altri. Siamo tutti diversi, ognuno ha le proprie preferenze, a qualcuno può piacere il violino ma a molti altri no. Cercare di far piacere una cosa che ti appartiene, il violino nel mio caso, è molto complesso perché devi raccontare il tuo vissuto con la musica e far capire la bellezza di questo strumento.
16. Il tuo tallone d’Achille
A volte sono un po’ impulsivo.
17. Qual è stata la tua prima cover?
Titanium di David Guetta arrangiata per violino e pianoforte.
18. Il tuo musicista preferito
Parlando di violinisti direi Paganini, un mostro di bravura.
19. Un incontro che ha segnato il tuo percorso
Ho avuto la fortuna di avere ottimi maestri. Nel percorso tradizionale ho avuto Aurelio Venanzi che mi è stato molto vicino, mi ha aiutato molto ed è stato assai disponibile con me. Nel biennio Diego Conti, un altro insegnante altrettanto bravo. Un violinista a livello internazionale che ha girato tutto il mondo e con cui ho fatto un ulteriore salto di qualità. Sono stati due insegnanti che non hanno mai smesso di seguirmi e di stimolarmi a proseguire negli studi. Se oggi suono così è anche grazie a loro.
20. Quale genere musicale ti appartiene di più?
Amo la musica a 360 gradi e mi piacciono tutti i generi: barocco, classico, romantico, musica del Novecento, musica contemporanea, ambient music, pop, rock, house, trap, rap. La musica è bella tutta: dal 1600 al 2018.
21. I tuoi progetti futuri
Andare in America anche se sarà difficile soprattutto con i visti. A breve, a metà giugno, uscirà “Violin covers vol.2”. In questi giorni sono impegnato con le registrazioni e i mastering. Questa estate sarò tra virgolette in tournée, perché poi non è una tournée ma una serie di eventi tra Marche, Abruzzo, Umbria e Veneto. Spero di raggiungere anche altre regioni. Il mio sogno resta quello di partire per l’America, anche solo per qualche mese, per vedere come inserirmi. L’idea è di farlo quest’anno. Inizialmente per un paio di mesi.
22. In quale epoca avresti voluto vivere?
L’epoca in cui viviamo ci agevola molto. Per quanto mi riguarda, i social network rappresentano una grande opportunità. Io sono partito da lì, postando dei video su YouTube, le persone condividevano e il giro si allargava. Idem su Facebook dove anche altri mettevano dei video mentre suonavo, condividevano, cliccavano mi piace e si allargava il giro. Stessa cosa su Instagram. Egoisticamente questa epoca mi giova, perché per il lavoro che faccio devo dire grazie ai social network. YouTube mi ha permesso di mettere in gioco la mia arte. Prima era molto più difficile emergere, non c’erano certe agevolazioni. Oggi invece abbiamo delle piattaforme gratuite che permettono di farsi una grande pubblicità, perché quello che conta è mettersi in gioco. Con i social è molto più semplice divulgare ciò che fai. Mi sono creato un circuito YouTube, Facebook e Instagram collegati tra di loro, lì c’è la mia mail e chi vuole può contattarmi. Quindi è questa l’epoca più giusta per me.
23. Un episodio che ricordi con piacere
Un episodio carinissimo: stavo suonando al Quadrifoglio e mi hanno sentito dei signori di Verona. Si sono innamorati della mia musica e alla fine del concerto mi hanno detto che stavano organizzando due eventi e mi hanno chiesto di partecipare. Questo avveniva qualche anno fa. Da quella volta ogni tanto torno in Veneto a suonare poiché anche lì mi sono creato una rete di contatti. Questo è stato un episodio divertente ma ripenso sempre con piacere a tutto ciò che ho fatto.
24. Un sogno ancora irrealizzato
L’America.
25. Come ti senti attualmente?
Sono felicissimo. Non mi sento arrivato perché bisogna sempre studiare, migliorare, mettersi in gioco e darsi da fare. Mi sento molto soddisfatto di me stesso perché nel mio piccolo penso di aver fatto molto. La mia famiglia e le persone che mi stanno accanto sono felici per quello che faccio. Non mi sento realizzato in toto perché mancano ancora molti pezzi al puzzle ma sento di essere sulla strada giusta.
26. Che cos’è il talento?
Non è un dono di natura. Se uno nasce senza talento può comunque diventare un gran musicista, calciatore, qualsiasi cosa. Contano anche l’impegno, le ore di studio, i sacrifici, quanto ci si mette in gioco. Non tutti i grandi artisti sono nati con un grande talento. Sì, il talento aiuta e ti permette di essere un passo avanti rispetto a chi non ce l’ha. Tuttavia al talento va abbinata l’intelligenza. Se uno studia dieci minuti al giorno solo perché si sente già bravo, verrà sorpassato da altre migliaia di musicisti. Oggi non emergono tanti artisti, non c’è spazio per tutti. Bisogna darsi da fare il più possibile. Il talento quindi aiuta ma non è tutto.
27. Qual è il tuo motto?
Non ho un motto vero e proprio. Direi darsi da fare il più possibile per cercare di raggiungere un obiettivo. L’impegno è la chiave di tutto.

Questo è un articolo pubblicato il 20-05-2018 alle 17:12 sul giornale del 21 maggio 2018 - 1939 letture
In questo articolo si parla di musica, cultura, feste, fermo, amandola, pianoforte, america, violino, matrimoni, inghilterra, musicisti, studio, cover, viola, articolo, Michele Peretti, arrangiamento
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aUKm
Leggi gli altri articoli della rubrica Espressioni
Commenti

- Valentino Alessandrini conquista anche Rai 1. Con il suo violino emoziona l’Italia intera
- Che spettacolo "Montejorgio Caciona! E che successo! Tutte e 3 le repliche sold out
- Aloe: una bellissima serata teatrale al Teatro dell’Iride di Petritoli per l’Amazzonia
- Delegazione Fai di Fermo: tanti visitatori nelle Giornate di Primavera
- Fermo: boom di presenze nel fine settimana tra musei, giornate Fai e Fermo Flora » altri articoli...
- Protezione Civile e Pro Loco unite nelle emergenze
- Mountain Bike: la bikers di Capodarco Sara Grifi ha vinto a Scerni di Chieti
- Pedaso: Gabrielle Cirilli in scena al CineTeatro giovedì 30 Marzo
- Porto San Giorgio: “Le smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni martedì 28 marzo in Teatro
- Monterubbiano: subito un piano antenne. Mozione del gruppo di minoranza “Idea Monterubbiano” per migliorare la copertura telefonica
- L’olio di Capaci donato all’Arcivescovo di Fermo Monsignor Pennacchio dal Questore di Fermo
- Liberi nel Vento: riparte la stagione 2023
- Fermo, Conservatorio Pergolesi: concerto per la Settimana Santa. Torna l’appuntamento istituzionale con gli studenti
- Marina Palmense: questione rotonda giunta al termine, orgoglio Comune e Anas. A breve i lavori cominceranno a San Tommaso
- Ministri Volontari ripuliscono la pineta di Porto Sant’Elpidio
- Ciclismo Giovanile: bel successo organizzativo della OP Bike
- Ravenna è straripante, Grottazzolina non c’è. La Videx Yuasa cade sul parquet del PalaCosta in tre set
- La De Mitri-Carlo Forti piega 3-1 la ABC Ricami Fenice Pistoia nel campionato di serie B2 femminile dopo quattro set di grande spettacolo
- Una Sutor decimata dagli infortuni perde contro l'Attila
- Cesetti sulla risoluzione approvata all’unanimità contro la realizzazione degli impianti agri-fotovoltaici a Colle Ete e Tavoleto: “Un passaggio fondamentale per arrivare quanto prima a un legge regionale"
- Co.Mark, Marche: l’export supera i 3,5 miliardi di euro

- Senigallia: Travolta mentre attraversava la strada: non ce l'ha fatta la 83enne di Borgo Ribeca
- Fano: Giovane dà in escandescenze: intervengono le forze dell'ordine
- Fano: Comprava sigarette elettroniche dalla Cina per rivenderle ai compagni: studente 18enne nei guai. Aveva anche dell’hashish nei jeans
- Senigallia: Non risponde alle chiamate del padre, 46enne trovata morta in casa
- Pesaro: Carpegna ricorda il Pirata, inaugurato il Passo Marco Pantani » altri articoli...
- Fano: Il soprano fanese Anna Caterina Cornacchini conquista Urbino
- Civitanova: Porto Dubai, Eurobuilding ko al Tar: "legittimo il no del Comune"
- Civitanova: Lavorano con il permesso turistico in cantiere, nei guai titolare e commercialista
- Ancona: Aggredito in Piazza del Papa: “10 uomini contro mio figlio, senza motivo”
- Screening tumore della mammella, estese le fasce d'età. Saltamartini: “Con questa delibera recepiamo le linee guida europee”
- Pesaro: Mille nuove piante a Pesaro grazie ad Estra
- Ancona: Falconara e Palombina: Spiagge contaminate, i Carabinieri del NOE indagano sulla gestione degli scolmatori
- Pesaro: Un pessimo secondo tempo condanna la Vuelle alla sconfitta sul campo della Virtus
- Macerata: Tolentino, carabiniere di 53 anni ucciso da una malattia
- Pesaro: Al via la seconda edizione di "Adriatic Green Trail": 23-24-25 aprile
- Fermo: Che spettacolo "Montejorgio Caciona! E che successo! Tutte e 3 le repliche sold out
- Il Consiglio Regionale celebra Carlo Urbani: il figlio Tommaso, "Le sue battaglie più attuali che mai"
- Fano: Efficientamento energetico: al Comune di Fano 80mila euro per la scuola Poderino
- Fabriano: Patenti ritirate e sanzioni per auto con fermo amministrativo: controlli in serie dei carabinieri fabrianesi
- Ancona: Le finestre cadono durante le operazioni di scarico. Feriti due operai
- Civitanova: Montecosaro: più che una Festa dell'Albero, un festival ambientale, le eccellenze cittadini guardano insieme a uno sviluppo green
- Serfilippi (Lega): "Piano Casa prorogato al 31 dicembre, una risposta concreta per l'edilizia"
- Fermo: Marina Palmense: questione rotonda giunta al termine, orgoglio Comune e Anas. A breve i lavori cominceranno a San Tommaso
- Rossi (Civici Marche): "Servono regole certe sull'agrivoltaico"
- Calcio da tavolo: la Coppa Italia si disputa a San Benedetto del Tronto
- Latini in Consiglio Regionale: "La vita e i valori di Carlo Urbani siano modello per tutti noi"
- Confartigianato: premiati gli studenti vincitori dei concorsi "Valdimiro Belvederesi, Fashion Game e Idee digitali"
- Macerata: prende di mira il distributore delle merendine nella scuola: denunciato 34enne
- Ucraina, Mangialardi: "Le Marche indicano al governo la strada da seguire per la pace"
- Guerra in Ucraina, lavorare per una soluzione diplomatica: risoluzione approvata dal Consiglio regionale
- Scherma, a Fano la quarta prova regionale del Gran Prix esordienti

- Il ruolo delle comunità energetiche nella transizione ecologica
- Napoli, malore a scuola: morto bambino di 8 anni
- Roma, neonato morto dopo circoncisione: due fermi
- Le nuove sfide della comunicazione corporate, professionisti a confronto
- Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis » altri articoli...
- Camilli (Coca Cola) "Comunicazione di qualità la vera sfida"
- Ventoruzzo (Sisal) "Deontologia ed etica centrali per un comunicatore"
- Buon test per l’Under 21, battuta 3-1 l’Ucraina
- Sondaggi politici, Fdi sotto 30% e Meloni 'batte' Schlein
- Ponte di Messina, "Una sfida necessaria"
- The European House-Ambrosetti e Amazon Italia, studio su ruolo e-Commerce per sistema Paese
- NordCorea, nuovo lancio di missili balistici verso il mar del Giappone
- Al Neuromed di Pozzilli addestramento unico in neurochirurgia
- Morto Gianni Minà, lutto nel mondo del giornalismo
- Lucca, bancarotta fraudolenta per un marchio di acqua minerale
- Terremoto oggi in provincia di Isernia
- Imprese, Vanoni (EY) "Comunicazione corporate sempre più centrale"
- Daniele Scardina dimesso dalla terapia intensiva: come sta
- Banca Generali al fianco del Comune di Milano per ArtWeek 2023
- Omicidio a Roma, 54enne ucciso a colpi di pistola al Tuscolano
- Allerta meteo oggi, venti forti e temporali: lunedì di maltempo, le regioni colpite
- San Marino, Ciavatta “Riforma previdenziale e assunzioni nella sanità”
- È morto Gianni Minà, aveva 84 anni
- Grandine oggi a Roma, meteo anomalo ma c'è una spiegazione
- Sequestro di stupefacenti e farmaci all'aeroporto di Bologna
- Incidente Custonaci, scontro frontale nel trapanese: morti sono 7
- Saverio Romano (Fondazione Magna Grecia): "Ponte sullo Stretto è decisivo per il Sud, in gioco c'è il futuro"
- Forza Italia, Ronzulli: "Nessuna corrente né scissione"
- Vimi Fasteners acquisisce il 100% della storica Filostamp
- Zoff “La vittoria a Malta non è un punto di partenza”
- Le Giornate Nazionali dei Castelli raddoppiano: ecco le date e quali visitare
- Bonus trasporti 2023, domande entro il 31 dicembre: i requisiti
- Gianni Minà, una vita di interviste: da Fidel Castro a Muhammad Ali
- Ponte sullo Stretto, una sfida sociale, economica e politica
- Inchiesta Juve, al via udienza preliminare
- Russia, l'audio 'rubato' che accusa Putin: "È Satana, ha seppellito il Paese"
- Via libera al Bonus Trasporti per famiglie, studenti e lavoratori
- Ucraina, Russia accusa: "Nato partecipa direttamente a guerra"
- Tumori del colon-retto, nel 2022 i nuovi casi sono stati 48mila
- Israele, piazze in rivolta. Herzog: "Stop a riforma della Giustizia"
- Roccella: “La maternità surrogata ha connotazioni razziste”
- Armi nucleari Russia in Bielorussia, Cina: "Ridurre rischio guerra tra potenze"
- Alessia Pifferi, udienza rinviata all'8 maggio. La zia di Diana: "Deve pagare"
- Ricerca, in arrivo dal lupino nuovi biomateriali per biomedicina e food
- Studio su diabete, microinfusore più efficace di iniezioni multiple di insulina
- L’influenza aviaria uccide i leoni marini del Perù
- Lutri, candidato allo Strega: “Nelle mie poesie la storia di Alan Kurdi e la guerra in Ucraina”
- Ipofosfatemia legata all'X, Aifa approva burosumab anche in adulti
- Mobilità in città tra smart working e sharing, il progetto Pollicino
- Spazio, con Spei Satelles decolla il messaggio di speranza di Papa Francesco
- Csel: "Nella Pa nel 2021 in E.-Romagna quasi due giorni dedicati alla formazione, in Calabria meno di due ore"
- In aumento le allergie influenzate dai cambiamenti di clima
- Rubrica Lavoro del 25 marzo realizzata in collaborazione con Cnr Media
- Il Cammino dei Briganti in mountain bike
- Cancro del colon, quali i sintomi? Ecco i campanelli d'allarme
- Università Vita-Salute San Raffaele, inaugurato l’anno accademico
- Milano, 28enne muore dopo intervento per perdere peso
- Carburante, i prezzi di benzina e gasolio oggi in Italia
- F.lli Saclà, con contratto di sviluppo 21 mln euro per ampliare lo stabilimento piemontese
- Twitter, Musk rivela: "Ha perso oltre la metà del suo valore"
- Orlando Bloom incontra Zelensky: "Mia madre dice che devi vincere" - Video
- A Bologna via Crucis contro le suore: “Licenziano e offendono”
- Bonsignore (Fondazione Sicilia): "Senza Ponte sullo Stretto né sviluppo né infrastrutture"
- Banche, il Washington Post 'vede' la prossima crisi: colpa degli immobili commerciali
- Il Pallone Racconta - Italia: convince Retegui
- Spazio, Thales Alenia Space sigla contratto per primi satelliti costellazione Iride
- A Milano il convegno Aifi sulla medicina di genere nella scienza della fisioterapia
- Ponte Messina, Occhiuto: "Mediterraneo valore aggiunto dell'economia europea"
- Marquez operato alla mano destra, niente Gp di Argentina
- San Marino, Ciavatta "Assunzioni nella sanità e riforma previdenziale"
- Medicina, evento Gioseg su 'vitamina D, una terapia ormonale sostitutiva'
- Banca Generali main sponsor di Milano ArtWeek 2023
- Ponte Stretto, per istituzioni e imprese del Sud “una sfida necessaria”
- First Citizens Bank rileva gran parte della Silicon Valley Bank
- Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid
- Orlando vince contro Brooklyn, 11 punti di Banchero
- Spei satelles, Papa Francesco nello Spazio con il nanolibro gioiello di tecnologia
- Agatha Christie, via dai gialli "insulti o riferimenti etnici"
- Investimenti da 32 milioni di euro per il sito di Novartis a Torre Annunziata
- Banche, Tajani "Seguire turbolenze ma non drammatizzare"
- Salute, le ossa sotto la lente d’ingrandimento allo Skeletal Endocrinology Meeting 2023
- Governo-Commissione Ue, un mese in più per le verifiche sul Pnrr
- Mastercourse Anorc per responsabili della conservazione, è tempo di fare pratica
- Lagalla "Il Ponte sullo Stretto è un acceleratore di sviluppo"
- Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid
- Ascolti tv, Malta-Italia vince la serata
- Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates
- Anche una ricercatrice di Unicusano nel team dell'esperimento "Belle II"
- Giannini (UniPd), 'necessario sanare problema dell'ipovitaminosi D'
- Fedez: "Feci provino per film con Jennifer Aniston"
- Economia parallela, scudetto e reddito di cittadinanza: il caso Napoli
- Monza, interrompe messa con grida in arabo
- Covid, Schillaci "Operatori sanitari vanno ringraziati"
- Schlein “Il Governo pianta solo bandierine ideologiche”
- Biocarburanti, fonti Ue: "No possibilità di riaprire regolamento su emissioni"
- Ponte Stretto, Midiri "Favorirà la mobilità di studenti e ricercatori"
- Pagliara “SportCity Meeting per andare oltre il benessere”
- Milano, amministrazione giudiziaria per due multinazionali logistica
- Skeletal, Napoli (Ucbm): “Indispensabile trattare pazienti carenti di vitamina D”
- Università S.Raffaele, Mattarella a inaugurazione anno accademico
- Ponte Stretto, Romano "Fare sistema per superare gli ostacoli"
- Salsomaggiore Terme ospita il primo SportCity Meeting
- Ponte Stretto, Giovani Confindustria "Non sia cattedrale nel deserto"
- Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio
- Usa, sparatoria in una scuola: 4 morti tra cui l'aggressore
- Alitalia, Ue: "Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito"
- Ponte Stretto, Occhiuto "E' un'opera utile al Paese"
- FederlegnoArredo, il settore supera i numeri pre-Covid
- Fortunato (Società Ponte sullo Stretto): "Costi Ponte sullo Stretto? Presumo 12 mld, il doppio del 2008"
- Tajani “Aiutare la Tunisia, la crisi alimenta l’emergenza migranti”
- Fontana "Completeremo opere per Milano-Cortina"
- Atp Miami, Sinner batte Dimitrov e vola agli ottavi
- Maltempo, decine di interventi dei Vigili del Fuoco di Forlì
- Ponte Stretto, Bonsignore "Occasione unica, passare da parole a fatti"
- Ponte Stretto, Foti "Sarà un simbolo come il Golden Gate"
- Ponte Stretto, Profumo "Opera di dimensione europea"
- Trenitalia, Corradi "Al fianco dell'Aeronautica per i 100 anni"
- **Politica: Toscani, 'tweet della Ambrosi? A sinistra si è mediamente più intelligenti'**
- Ivano Fossati "La laurea honoris causa è una doppia sorpresa"
- Liliana Resinovich, il marito: "Servono nuove indagini"
- Da terapia ultrasonica effetti anti-infiammatori sui macrofagi
- Lupi "Con il Ponte sullo Stretto accelerazione anche per altre opere"
- Louise Michel fermata a Lampedusa, Ong nave Banksy: "Valutiamo prossimi passi"
- Napoli (Ucbm), 'importante valutare caratteristiche pazienti con ipovitaminosi D'
- Nel 2023 sbarcati 26.927 migranti, 6.564 negli ultimi 5 giorni
- Ideale per le vacanze, Opel Vivaro come “Alpincamper”
- Formazienda, più formazione per fidelizzare risorse umane
- Corno alle Scale cerca il “nuovo Tomba”, ma il caldo ha sciolto la neve
- 300 mila artigiani in meno negli ultimi 10 anni
- Fondazione Artemisia, 100 Pap test e 27 Ecg per giornate controlli gratuiti
- Pecoraro Scanio "Sull'emergenza acqua ancora nessun impegno concreto"
- Smart svela il design della nuova #3
- L'Australia in lotta contro i grandi inquinatori
- Mediterranea scrive a Meloni e Mattarella: “Basta guerra alle ong, cooperiamo per salvare vite in mare”
- Credit Suisse, in Svizzera commissione d'inchiesta sul tracollo
- Emofilia, 'Articoliamo Talks' fa tappa a Roma il 31 marzo
- Foti (Fondazione Magna Grecia): "Oggi è il momento delle scelte, snellire l'iter burocratico"
- Lupi: "Stop alla demagogia, il Ponte sullo Stretto è acceleratore per grandi opere"
- Skeletal, Giannini (UniPd) : “Sanare il problema dell’ipovitaminosi D”
- Ucraina, Germania consegna primi tank Leopard 2
- Forza Italia, Berlusconi: "29 anni fa prima vittoria che evitò Italia comunista"
- Turismo, recupera la domanda ma occupazione ancora indietro
- Imprese, confermato il bonus Internet per il 2023
- Forza Italia, Tajani: "Scissioni? Mi sembra periodo ipotetico di irrealtà"
- I berlinesi bocciano il referendum sul clima
- Serie speciali Upland Cross e High Altitude per Jeep Renegade e Compass
- Credit Suisse, lascia presidente banca saudita che ha 'affossato' istituto
- Ponte Stretto, Aricò "Non è più un sogno ma una realtà"
- Ponte Messina, Schifani: "Siamo alla vigilia di una nuova era, quella della responsabilità"
- Sindaco Palermo: "Ponte sullo Stretto restituirà alla Sicilia il ruolo cerniera euromediterranea"
- Sei morti a Trapani per un incidente, ecco cosa resta delle auto
- Nel 2023 Pil in frenata
- Ponte Stretto, Schifani "Il mio governo sosterrà la sua realizzazione"
- Venezia, Cavani e Leung Chiu-wai Leoni d’oro alla carriera
- MotoGp Portogallo, Agostini difende Marquez: "Tutti sbagliano"
- Spada (Assolombarda) "Su MIlano-Cortina abbiamo grandi aspettative"
- Ponte Stretto, Fortunato "Entro luglio 2024 possibile ok al progetto"
- Riforma giustizia Israele, folla in piazza davanti a Knesset - Video
- Mutti e Wenling nuovi campioni italiani di tennistavolo
- Dal congresso EAHP di Lisbona suggerimenti per la nuova legislazione farmaceutica