x

P.S.Elpidio: "Giornata del cuore", andrà in beneficenza tutto il ricavato

2' di lettura 16/05/2018 - Sono state davvero tante le adesioni per il pranzo che si svolgerà durante la "Giornata del cuore" l'evento che si terrà domenica 20 maggio nella palestra del Polo scolastico Carlo Urbani.

Si tratta di un'iniziativa benefica il cui intero ricavato sarà devoluto a favore di tre associazioni: Progetto Gaia; Ambalt; Il baule dei sogni.
La festa è stata organizzata da Lusiana Perini e Emanuele Mancini, genitori di una bambina che da un anno è in cura al reparto di oncoematologia dell'ospedale Salesi. Questa esperienza, dolorosa riguardo la malattia ma molto bella per gli affetti che si sono venuti a creare con altre famiglie che si trovano nella stessa situazione, ha generato in Lusiana e Emanuele il forte desiderio di poter fare qualcosa per aumentare ciò che è bello, ciò che può essere positivo e ciò che può dare speranza.
Hanno così deciso di dedicarsi al volontariato perché quello che rende funzionante il reparto del Salesi oltre all'equipe medica sono i volontari delle associazioni presenti presso la struttura. Questo evento è stato possibile grazie all'aiuto di tanti preziosi collaboratori primi fra tutti il supermercato Conad di Porto Sant'Elpidio che fornirà gratuitamente tutto quanto necessario per il momento conviviale, la Protezione Civile di Fermo che metterà a disposizione una cucina mobile e l'istituto alberghiero del Polo Carlo Urbani che con i propri ragazzi si occuperà del servizio. La programmazione musicale è stata affidata a Dj Franz ed i bambini che saranno intrattenuti dai clown de "Il baule dei sogni" potranno divertirsi sui gonfiabili.
Questa festa è stata fortemente voluta con l'intento di unire tanta gente, far conoscere le associazioni coinvolte e raccogliere fondi. Filippo Marilungo, presidente dell'onlus Progetto Gaia, ha anticipato che i fondi destinati alla sua onlus saranno destinati al finanziamento delle attività di diagnostica avanzata che sono state affidate ad un ricercatore della Città della Speranza di Padova.
Anche se i posti per il pranzo non sono più disponibili chi è interessato può passare nel pomeriggio e partecipare a dei momenti di sensibilizzazione dove ci sarà la possibilità di conoscere le associazioni.








Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2018 alle 14:28 sul giornale del 17 maggio 2018 - 1886 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUBF





logoEV
logoEV
logoEV