x

Montegranaro: Basta Compiti! Seminario su un diverso modo di apprendimento

1' di lettura 16/05/2018 - Si terrà a Montegranaro, nell'ambito del Festival "Tutti Fuori" dedicato alle pedagogie alternative, il seminario “Basta Compiti! Non è così che si impara”, presso il teatro La Perla.

L’appuntamento, fissato per domenica 20 maggio alle ore 10, si basa sulle teorie di Maurizio Parodi, dirigente scolastico di un istituto comprensivo di Genova e fondatore del movimento “Basta compiti” che conta oltre 12 mila aderenti tra genitori ed educatori in tutta Italia.
Per una scuola senza compiti è opportuno rivedere tutto il sistema di insegnamento, sganciandosi dalla tradizione, per favorire un apprendimento limitato alle ore scolastiche. La teoria si fonda sull’assunto che è molto più semplice imparare qualcosa che non si odia e che le ore lontane dalla scuola servano per riposarsi e dedicarsi ad altre attività Il seminario "BASTA COMPITI! …. non è così che si impara", riconosciuto MCE con possibilità degli insegnanti di scalare crediti, vedrà la partecipazione di:
- prof. Francesco Savore, dirigente scolastico IIS “Pieralisi”, Jesi
- Dott. Maurizio Parodi, dirigente scolastico, formatore, ricercatore, scrittore e fondatore del movimento “Basta compiti!”
- Dott. Agostino Basile, pedagogista clinico, specialista in Neuropedagogia, responsabile scientifico del Gruppo Nazionale Pedagogia Preventiva
- Dott.ssa Annunziata Brandoni, dirigente scolastico in quiescenza, pedagogista, esperta di disagio giovanile
- Prof. Maurizio Pincherle, neuropsichiatra infantile, responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Macerata, AsurMarche, Area Vasta 3, esperto di problematiche dell’età evolutiva






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2018 alle 14:52 sul giornale del 17 maggio 2018 - 1084 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUBI





logoEV
logoEV
logoEV