x

Vivere lo Sport: la Futsal Fermo promossa in serie C2

4' di lettura 14/05/2018 - E alla fine di un campionato avvincente, Fermo ha una nuova squadra che approda alla serie C2 regionale della Figc: la società del presidente Cipollari s'impone 5-3 in finale contro la Pol. Mandolesi e stacca lo storico pass per la categoria superiore.

Una palestra Itet- Ragioneria stracolma come non mai, venerdì scorso ha visto affrontarsi le due finaliste del girone E di serie D Figc che si erano guadagnate l'accesso all'ultima sfida, battendo in semifinale Caselle e Roccafluvione.
Un derby Fermo - Porto San Giorgio tra due società differenti: da una parte quella giallo-blu di casa che è attiva da pochi anni e ha nella sua breve vita conquistato l'accesso alle semifinali nel 2015 e che vede in rosa vari giocatori del capoluogo ma anche di Monteurano e zone limitrofe, oltre ad aver creato da due anni la juniores.
Dall'altra la società del presidente Torresi che invece è una solidissima e apprezzata realtà nel mondo dello sport in generale, e in quello del futsal in particolare, visto che ha militato vari anni in c2, vinto coppe Marche provinciali, campionati e anche una coppa Marche Juniores e che è scesa in campo con una rosa zeppa di giovani proveniente dal settore giovanile.
Entrambe arrivavano all'appuntamento cariche e vogliose di raggiungere un traguardo che a inizio anno era nei programmi ma sempre molto difficile da raggiungere.
Quasi venti partite senza sconfitta per la squadra sangiorgese di mister Santanafessa, sette per quella di coach Tempera: un bel biglietto da visita per una gara emozionante.
Pronti via e sfida diretta da due arbitri delle sezioni di Ascoli piceno e San Benedetto del tronto, è tattica e senza esclusione di colpi, con occasioni da gol nitide limitate al massimo. Sono però i padroni di casa ad avere maggiormente il controllo del gioco e a passare in vantaggio con Belà che insacca l'omonimo estremo difensore avversario Stefano Belà ( probabilmente il migliore in campo) . 1-0.
Con questo parziale si chiude la prima frazione e tutto resta in bilico.
Nella ripresa però la Mandolesi deve spingere e ribaltare il risultato o almeno pareggiarlo, dato che col punteggio in parità alla fine dei 60 minuti regolamentari, sono previsti due tempi supplementari da 5 minuti e poi in caso di ulteriore protrarsi del segno X, viene promossa la squadra meglio classificata (Futsal Fermo in questo caso).
I ragazzi in maglia gialla infatti sono più aggressivi e trovano il pareggio con Bevilacqua .1-1 ed equilibrio ristabilito.
Di qui la gara cresce di tono e con esso anche il nervosismo da ambe le parti. Un rigore di Concetti, un rosso a Di Clementi e il conseguente 3° gol di Di toro, piegano le gambe agli ospiti sangiorgesi. Nel futsal però mai dire chiusa una disputa e infatti Bevilacqua ancora lui, insacca da tiro libero la rete del 3-2, che tiene vivissimo il match. I ragazzi di Tempera sono però estremamente concentrati e attuano una difesa rocciosa colpendo di rimessa e così arrivano i gol che chiudono il la partita con le firme di Di Toro e Cruciani. Panchina e tifosi fermani in estasi. Solo per i tabellini l'ultima rete ospite che fissa il risultato finale sul 5-3.
Al triplice fischio scoppia la festa della Futsal Fermo, che dopo anni di programmazione e sacrifici, raggiunge un prestigioso traguardo nella sua breve storia futsalista.
Complimenti doverosi anche agli sconfitti che hanno disputato una grandissima stagione in rimonta, dimostrando di aver avviato da anni un progetto giovanile validissimo, visti i tanti ragazzi ventenni presenti in rosa e protagonisti della stagione appena conclusa.
Nella C2 girone C odierna, ci sono già il Futsal Campiglione, la Futsal Silenzi, il Futsal Monteurano e il Real San Giorgio a tenere alti i colori del fermano.
Questi i protagonisti della stagione 2017-2018 della Futsal Fermo:

Iagatti Alessandro(p), Cinti Mauro (p), Gironacci Emanuele (Centrale), Pacioni Paolo (Centrale- Cap), Belà Paolo (lat), Leoni Michele (lat), Concetti Amedeo(Pivot), Cruciani Simone (Pivot), Perticari Francesco (lat), Smerilli Marco (lat), Squarcia Marco (lat), Di Toro Nicolas (lat), Alesiani Paolo (lat),Camilli Nicolas (pivot), Di Ruscio Oreste (lat), Tempera Sandro (Allenatore), Vignetti Paolo (dirigente), Vignetti Mauro (dirigente), Melonaro Michele (dirigente) e Cipollari Simone (presidente).


   

di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it







Questo è un articolo pubblicato il 14-05-2018 alle 18:57 sul giornale del 15 maggio 2018 - 1441 letture

In questo articolo si parla di attualità, finale, fermo, C2, promozione, futsal, articolo e piace a squazo87

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUw9





logoEV
logoEV