x

S.Elpidio a Mare: I piccoli alunni della scuola primaria di Piane di Tenna impegnati con il progetto di educazione alimentare

2' di lettura 14/05/2018 - Oltre a discutere di educazione alimentare con gli esperti, ad imparare l’importanza del mangiar sano, la stagionalità dei prodotti agroalimentari, le proprietà delle verdure e le giuste quantità da mangiare, hanno piantumato alcune piantine per l’utilizzo di prodotti a km.0.

Gli alunni e le alunne della scuola primaria di Piane Tenna sono i protagonisti di un progetto di educazione alimentare che si è concretizzato con alcune lezioni con la dott.ssa Erika Rutkowski, laureata in scienze e tecnologie agrarie nonché con il naturalista Nazzareno Polini per poi arrivare al momento pratico: la realizzazione di un orto, nello spazio adiacente alla scuola, con l’aiuto di nonni, nonne e di alcuni genitori.
Oltre a discutere di educazione alimentare con gli esperti, ad imparare l’importanza del mangiar sano, la stagionalità dei prodotti agroalimentari, le proprietà delle verdure e le giuste quantità da mangiare, hanno piantumato alcune piantine per l’utilizzo di prodotti a km.0.
Il progetto, finanziato alla scuola dall’Amministrazione Comunale nell’ambito dei POF per l’anno scolastico 2017/2018, ha visto stamattina tutti sul posto: gli alunni con le loro insegnanti, l’agronomia, nonni, nonne e qualche papà che hanno fatto la loro parte nella preparazione del terreno e per la piantumazione assieme ai più piccoli.
Presenti anche il Sindaco, Alessio Terrenzi e l’Assessore alla Cultura Gioia Corvaro in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.
“Fa piacere vedere questi bambini impegnati a piantumare ma anche a conoscere da vicino l’attività collegata con la cura dell’orto – ha detto il Sindaco, Alessio Terrenzi – così come fa piacere vedere gli adulti mettere a disposizione la loro conoscenza, la loro attività per i più piccoli. Come Amministrazione Comunale abbiamo sostenuto con convinzione il progetto, anche sulla scia del successo avuto da un progetto analogo proposto anni fa, ed abbiamo anche messo la scuola in condizione di poter comodamente innaffiare l’orto, fondamentale per rendere la coltivazione rigogliosa”.
A fare da cornice alla piantumazione c’è stata anche una leggera pioggerellina accolta dai piccoli alunni come un segno della natura a voler contribuire, fin da subito, alla buona riuscita del loro progetto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2018 alle 15:54 sul giornale del 15 maggio 2018 - 1242 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUwz





logoEV
logoEV