x

Approvato il Consuntivo 2017 del Gal Fermano

3' di lettura 14/05/2018 - Nella sala “Joyce Lussu “di Marina di Altidona , la presidente del Gal Fermano Michela Borri ha illustrato all’assemblea dei soci il bilancio consuntivo del 2017 approvato all’unanimità

Nella stessa assemblea si è proceduto all’approvazione di modifiche del testo Statutario. Una riunione che ha visto una grande partecipazione e un positivo confronto tra gli associati.
I risultati ottenuti sono frutto del lavoro svolto dalla struttura In sintesi i principali risultati raggiunti sono stati: Complessivamente nel 2017 sono stati pubblicati 4 Bandi per un Totale di € 1.560.000,00 In totale sono pervenute n. 69 Domande di Sostegno da parte di beneficiari pubblici e privati. Le attività di pubblicazione dei bandi sono state accompagnate da una intensa attività di animazione ed informazione dei potenziali beneficiari, con riunioni ed incontri sull’intero territorio del GAL, oltre ad una quotidiana attività di sportello informativo presso la sede operativa di Monte Giberto.
In particolare, per il Bando per l’avviamento di nuove attività imprenditoriali, è stata svolta una capillare attività di animazione ed informazione sul territorio, con due cicli di incontri che hanno visto il coinvolgimento diretto di tutte le associazioni di categoria attive sul territorio e delle organizzazioni professionali che si occupano di attività di impresa, oltre ad altri soggetti privati potenzialmente interessati al bando. Le attività previste per il prossimo futuro riguarderanno prevalentemente la stesura e pubblicazione dei Bandi per la erogazione dei contributi del GAL, a favore dei beneficiari pubblici e privati. Parallelamente si procederà con l’attuazione dei PIL (Progetti Integrati Locali).
L’intero territorio del Gal Fermano ha manifestato l’interesse alla costituzione di 5 PIL.
PIL-1: Comuni di Massa Fermana (Capofila), Falerone, Montappone, Monte Vidon Corrado, Servigliano.
PIL-2: Comuni di Campofilone (Capofila), Altidona, Lapedona, Monte Vidon Combatte, Monterubbiano, Moresco, Ortezzano, Petritoli.
PIL-3: Comuni di Fermo (Capofila), Belmonte Piceno, Grottazzolina, Monsampietro Morico, Monte Giberto, Monte Leone di Fermo, Montottone, Ponzano di Fermo.
PIL-4: Comuni di Montegiorgio (Capofila), Francavilla d’Ete, Magliano Di Tenna, Rapagnano, Torre San Patrizio.
PIL-5: Comuni di Smerillo (Capofila), Amandola, Monte Rinaldo, Montefortino, Montelparo, Santa Vittoria in Matenano.
A breve sarà pubblicato il Bando Generale PIL e i vari bandi ad esso collegati, per un totale di contributo pubblico a carico del GAL pari a 4.000.000 di Euro per tutti i PIL.
Si tratterà di attuare un approccio dal carattere anche sperimentale rispetto a quanto fatto dal GAL negli anni passati, soprattutto nella promozione di forme di co-gestione pubblico- privato per favorire una maggiore innovazione nell’azione delle istituzioni pubbliche e attenzione degli attori locali verso attività capaci di generare benefici per la comunità.
Si procederà -prosegue la Borri -con le attività di riprogrammazione del Piano di Sviluppo Locale, per l’utilizzo delle ulteriori risorse assegnate dalla Regione Marche ai GAL a favore dei territori colpiti dal sisma 2016. Con DGR n. 368 del 26/03/2018, sono stati assegnate al GAL Fermano risorse per Euro 1.401.005,78 (incrementabili di un ulteriore 10% quale riserva di efficacia), che dovranno essere “destinate con una forte prevalenza ad interventi e misure volte a favorire l'occupazione ed i servizi alla popolazione dei territori colpiti” dal sisma 2016 (cratere).
La Borri conclude -Nei prossimi mesi sarà sviluppata una attività di animazione ed informazione sul territorio, finalizzata ad una programmazione condivisa di tali risorse.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-05-2018 alle 15:40 sul giornale del 15 maggio 2018 - 467 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUwy





logoEV
logoEV
logoEV