x

Vivere Le Storie: Noemi Cesetti, giovane che ha scommesso su se stessa

6' di lettura 13/05/2018 - Norah Immobiliare, una nuova giovane realtà nel mercato immobiliare, determinata come la titolare.

Noemi ha quasi trent'anni, è di Magliano di Tenna ma vive da anni a Porto San Giorgio. E' laureata in Architettura, ma ha da un anno (inaugurata il 15 aprile 2017) aperto un'agenzia immobiliare innovativa in centro a Porto San Giorgio. Scelte di vita che denotano come i percorsi a volte cambino rotta e in modo inaspettato.

Una domanda che mi sorge al volo e che in tanti ti faranno, il nome?
“Una lunga storia...ma bellissima. Noemi in ebraico significa “luce o gioia”. Io ho studiato Architettura e lavorato ad Istanbul per un totale di due anni, di cui uno in Erasmus e uno per il progetto di Tesi specialistica e per il tirocinio presso un importante studio di Architetti, vivevo in un appartamento che condividevo con altre persone ed uno dei miei coinquilini di allora che era di origini arabe, non riusciva a pronunciare bene il mio nome. Da loro avendo famiglie numerose e tanti fratelli, scelgono ogni nome a seconda dell'emozione o di ciò che rappresenta il carattere che ha ogni persona per ricordarsi il nome, così ha tradotto il significato di Noemi dall'ebraico che significa “luce” all'arabo e mi ha sempre chiamato Norah che esattamente in arabo significa“cresciuta nella luce” quindi lo stesso significato. Quando ho aperto lo studio, ho pensato notte e giorno al nome che avrei potuto dargli. Poi mi sono ricordata della sua frase il giorno che sono ripartita da Istanbul per tornare in Italia che mi ha molto colpita ”Norah, stai tranquilla il tuo futuro non è qui,ovunque andrai ricorda che questo nome ti porterà fortuna e ti guiderà.” E così ho scelto di chiamarci l'agenzia per il significato che ha per me.

Noemi studia Architettura ad Ascoli Piceno, poi in Turchia dove lavorerà anche in uno studio di Architetti turchi e americani. Nel 2014 la situazione politica nel paese ottomano diventa rovente e per sicurezza, torna in Italia. Poi però le cose son cambiate proprio in quell'estate.
“Ho iniziato a lavorare in un agenzia immobiliare un po' per caso e un pò per curiosità intanto che aspettavo di decidermi se ripartire all'estero . Mi hanno presa e pensavo che l'avventura durasse in modo limitato. Invece con mio grande stupore, mi sono trovata benissimo perchè quello che facevo e il contatto con la gente mi soddisfaceva, era per me un mondo nuovo ma assolutamente calzante alla mia persona e inerente ai miei studi. Mi sono domandata: e se questo fosse il mio futuro?”

L'anno scorso il grande passo di mettersi in proprio. Una scelta coraggiosa oggi per una giovane ragazza, ma con la voglia di fare.
“Mi sono accorta che nel tempo la gente credeva in me sempre di più, mi dava fiducia e con me si apriva. In questo lavoro il rispetto reciproco è fondamentale, la gente deve fidarsi ciecamente di te, in quanto te sei colui o colei a cui loro si sono affidati per investire magari i risparmi di una vita. Ci vuole equilibrio e razionalità e sto vedendo che non è facile, ma allo stesso tempo è molto stimolante e appagante.”

Noemi ha scelto di lavorare da sola proprio per avere il rapporto più diretto e stretto possibile con le persone che a lei si rivolgono.
“Ho fatto tanti sacrifici per arrivare dove sono e ovviamente non so cosa mi riserverà il futuro, ma ora guardo il presente, sono felice e mi sento realizzata. Vedo amici nonché coetanei, laureati e molto capaci, doversi arrangiare e accontentare di umili lavori, ma che non rispecchiano le loro aspettative e le loro ambizioni di Architetti o altro, ecco perché in loro vedo l'insoddisfazione dovuta dalla crisi Italiana e dalle poche opportunità. Io ho deciso di rischiare e investire su me stessa iniziando un nuovo percorso e aprire la mia impresa nel mio territorio, so di essere fortunata perchè mi piace davvero quello che faccio e mi ritengo soddisfatta del lavoro che svolgo ogni giorno.”

Episodi che ti hanno resa ancora più felice di questo lavoro ce ne sono stati?
“Assolutamente si. Ogni volta c'è qualcosa che nasce e scatta nella gente, soprattutto sono felice quando vedo giovani coppie che dall'affittare una casa si trovano così bene che pianificano di sposarsi e acquistare per evolvere il loro futuro.
E sentirsi dire grazie dopo un acquisto consigliato o ben verificato, è una soddisfazione che quando lavori per altro non puoi toglierti. L'onestà in questo ambito fa scattare meccanismi emotivi e psicologici che forse non si conoscono, pensando che si basi tutto su numeri e contrattazioni. Sbagliato, il rapporto umano è la base e per me è fondamentale.”

Alcune volte mi dice, ha dovuto consigliare prudenza ad alcune persone che magari avrebbero acquistato a occhi chiusi un'immobile, ma che magari non li avrebbe resi felici. E immagino tu abbia aperto qui con un pensiero preciso giusto?
“Ovviamente credo che le Marche abbiano potenzialità ancora da far vedere enormi e che tutto prima o poi si riprenderà. Ho rischiato perché sono giovane e voglio vivere qui, sperando che il futuro sia il nostro e che magari questo territorio viva ancora una seconda giovinezza piena dando opportunità a tutti. Sicuramente la determinazione non mi è mai mancata...(scherza)”

E cosa pensi manchi alle Marche per eccellere?
“Forse credere di più in se stesse e farsi pubblicità maggiore. Abbiamo tutto, località balneari, colline e montagne il tutto in un ora d'auto di distanza. I nostri borghi sono in difficoltà, ma sono bellissimi e vanno valorizzati. Per farlo vanno fatti conoscere, ma se la gente non sa che esistono, come può visitarli? Poi l'artigianalità nostrana è invidiata ovunque. “

E i tuoi clienti sono per lo più italiani o anche stranieri?
“Italiani e della zona sopratutto, molti giovani. Gli stranieri in realtà pochi, forse perché il mercato è un po' al ribasso e il terremoto di sicuro non ha aiutato. Quelli che mi cercano però, sanno cosa vogliono, soprattutto gli inglesi e gli olandesi sono molto decisi. Gli stranieri amano le nostre campagne e sono attratti dai Casolari per la maggior parte ma alcuni anche per appartamenti sulla costa per passare le vacanze estive. L'attività s'intensifica in estate perché chi magari viene per una breve vacanza, poi si innamora dei nostri luoghi e decide di investire , in realtà gli stranieri si innamorano dei nostri luoghi e del nostro territorio perché si vive davvero bene e noi spesso non ce ne ricordiamo della bellezza e della fortuna che abbiamo.”

E allora che aspettate se cercate una casa, a far visita a Noemi?

Per info:
www.norahimmobiliare.it


di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 13-05-2018 alle 09:07 sul giornale del 14 maggio 2018 - 4207 letture

In questo articolo si parla di attualità, porto san giorgio, Magliano di Tenna, articolo, noemi cesetti, norah immobiliare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUtZ





logoEV
logoEV